cigolio a frizione innestata

DocBrown

Nuovo Alfista
14 Febbraio 2019
6
0
1
Regione
Piemonte
Alfa
159
Motore
1.9 jtd
Ciao a tutti, per farla breve ( inconsapevole oltretutto del fatto che magari esiste già una discussione simile..se fosse me ne scuso in anticipo) la mia 159 appena acquistata e già piuttosto vissuta ( 159000 km ) denuncia un cigolio percettibile solamente con il pedale frizione premuto ( a radio spenta in città, col motore a bassi regimi durante il cambio marcia, è il momento in cui è maggiormente udibile). pareri in merito / esperienze simili già vissute ? un grazie a tutti quelli che vorranno partecipare....
 
E' il cuscinetto reggispinta della frizione. Di solito non cede mai a tal punto da farti rimanere a piedi, devi solo abituarti a convivere con il rumore a meno che non decidi di rifare la frizione. A volte scompare da solo e questo è dovuto al fatto che il cuscinetto riesce a riprendere un pò di lubrificante (grasso) ancora presente al suo interno.
 
E' il cuscinetto reggispinta della frizione. Di solito non cede mai a tal punto da farti rimanere a piedi, devi solo abituarti a convivere con il rumore a meno che non decidi di rifare la frizione. A volte scompare da solo e questo è dovuto al fatto che il cuscinetto riesce a riprendere un pò di lubrificante (grasso) ancora presente al suo interno.

Grazie mille...beh per la convivenza col cigolio posso benissimo ricorrere all autoradio :) nel frattempo cerchero' di contattare l ex proprietario per avere qualche indicazione in piu' ma se conferma di non essere mai intervenuto sulla frizione non credo resti nulla da aggiungere....valutero' nei mesi a seguire (spero) se rinnovarla o meno
 
- Informazione Pubblicitaria -
Rettifico il tutto: il fatidico cigolio,ora che ci ho fatto caso un po meglio dopo piu' giorni passati alla guida,esiste solo tra 1200 e 1700 giri circa !!! Questo indipendentemene dal fatto che sia innestata o meno la frizione. Dal momento che si sente principalmente all interno dell abitacolo e non mi pare abbia senso tirare in ballo la meccanica (perche' sbagliero' forse ma se il problema e' legato ad un organo in movimento dovrebbe essere bene o male sempre presente), stavo addirittura pensando possa provenire dal contagiri!!!! Che ne dite,possibile per quanto assurdo possa sembrare?
 
Probabile, comunque ascolta se il rumore possa provenire dalla zona cetrale climatizzatore.
 
Probabile, comunque ascolta se il rumore possa provenire dalla zona cetrale climatizzatore.

Ho fatto un giro con meccanico a bordo.il rumore (lieve oltretutto) proviene dalla zona del cofano antistante al passeggero...domani la porto a vedere meglio e vi saprò dire se riesco a svelare il mistero.....
 
Rettifico il tutto: il fatidico cigolio,ora che ci ho fatto caso un po meglio dopo piu' giorni passati alla guida,esiste solo tra 1200 e 1700 giri circa !!! Questo indipendentemene dal fatto che sia innestata o meno la frizione. Dal momento che si sente principalmente all interno dell abitacolo e non mi pare abbia senso tirare in ballo la meccanica (perche' sbagliero' forse ma se il problema e' legato ad un organo in movimento dovrebbe essere bene o male sempre presente), stavo addirittura pensando possa provenire dal contagiri!!!! Che ne dite,possibile per quanto assurdo possa sembrare?


Potrebbe essere una fisiologica vibrazione del corpo plancia/cruscotto quando il motore arriva nell'arco dei giri indicati...

Quando si manifesta prova a premere con forza il cruscotto e vedi se cambia qualcosa...

Gli anni ci sono i km anche..
 
X