Ora, Ok che le foto corrispondono a due auto di segmenti diversi; una crossover ,l'altra berlina 2 volumi.
Passi anche che la 147 ha qualche annetto mentre questa concept deve subire ancora delle modifiche prima di entrare a listino.
Ma, se uno guarda attentamente la composizione laterale, la 147 seconda serie dell'Alfa uscita ormai quasi 7 anni fa ha più di una somiglianza con il concept della crossover VW.
Partiamo col nostro percorso per vedere le somiglianze; sicuramente saltano subito all'occhio i fari posteriori che hanno una struttura molto simile e si discostano molto dai modelli "simil-Golf" presentati oggi dalla casa di Wolfsburg.
Si prosegue poi nelle forme del paraurti posteriore che nonostante, il crossover VW, si presenti con linee più moderne, ha sostanzialmente gli stessi tratti stilistici; guardate le cromature stesse intorno alla targa o la sporgenza sotto il portellone molto molto simili a quelle dell'Alfa.
Altra somiglianza si trova anche nella conformazione degli specchietti retrovisori per entrambe le vetture piccoli e ovattati.
Invece per trovare qualche differenza si devono guardare le linee aerodinamiche sulle fiancate, almeno quelle sembrano appartenere alla Golf VII in uscita questo autunno o il taglio portiere, sostanzialmente uguale alla 147, che si distingue solo nel tratto finale cioè dove la 147 avrebbe la maniglia la concept presenta un taglio obliquo.Tra le differenze, queste solo perchè appartenenti a segmenti diversi, le fasce paracolpi in basso sono totalmente differenti.
Per finire, qui magari è soltanto la malizia di chi scrive, la concept Volkswagen si presenta con un colore non proprio classico per il suo marchio, il rosso, che stranamente è il colore simbolo dell'Alfa.
In conclusione sembra che lo stesso stilista, per costruire un nuovo modello, abbia preso ispirazione da qualche suo modello sviluppato in precedenza
Adesso oltre che ringraziarvi per la lettura si aspettano commenti sulle foto riportate sotto.
Foto prese da:
Concept VW sito quattroruote
Alfa 147 Google immagini
Passi anche che la 147 ha qualche annetto mentre questa concept deve subire ancora delle modifiche prima di entrare a listino.
Ma, se uno guarda attentamente la composizione laterale, la 147 seconda serie dell'Alfa uscita ormai quasi 7 anni fa ha più di una somiglianza con il concept della crossover VW.
Partiamo col nostro percorso per vedere le somiglianze; sicuramente saltano subito all'occhio i fari posteriori che hanno una struttura molto simile e si discostano molto dai modelli "simil-Golf" presentati oggi dalla casa di Wolfsburg.
Si prosegue poi nelle forme del paraurti posteriore che nonostante, il crossover VW, si presenti con linee più moderne, ha sostanzialmente gli stessi tratti stilistici; guardate le cromature stesse intorno alla targa o la sporgenza sotto il portellone molto molto simili a quelle dell'Alfa.
Altra somiglianza si trova anche nella conformazione degli specchietti retrovisori per entrambe le vetture piccoli e ovattati.
Invece per trovare qualche differenza si devono guardare le linee aerodinamiche sulle fiancate, almeno quelle sembrano appartenere alla Golf VII in uscita questo autunno o il taglio portiere, sostanzialmente uguale alla 147, che si distingue solo nel tratto finale cioè dove la 147 avrebbe la maniglia la concept presenta un taglio obliquo.Tra le differenze, queste solo perchè appartenenti a segmenti diversi, le fasce paracolpi in basso sono totalmente differenti.
Per finire, qui magari è soltanto la malizia di chi scrive, la concept Volkswagen si presenta con un colore non proprio classico per il suo marchio, il rosso, che stranamente è il colore simbolo dell'Alfa.
In conclusione sembra che lo stesso stilista, per costruire un nuovo modello, abbia preso ispirazione da qualche suo modello sviluppato in precedenza
Adesso oltre che ringraziarvi per la lettura si aspettano commenti sulle foto riportate sotto.


Foto prese da:
Concept VW sito quattroruote
Alfa 147 Google immagini