Costo acquisto treno di pneumatici 225/45/17

  • Autore discussione Autore discussione microsoft
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
M

microsoft

Utente Cancellato
Ragà quanto avete speso per acquistare un treno di gomme 225/45/17 di media qualità, compres montaggio ed equilibratura?
Potete, se volete, dirmi anche in quale regione vi trovate? Lo chiedo perchè sto valutando se prendere la giulietta con i cerchi da 16 o 17. Quest'ultimi mi piacciono molto, ma mi sembra che tra una cambio gomme da 17 e 16 vi siano circa 160 € di differenza....non so pochi. Che mi dite?
 
oramai 17 è il minimo che ci deve stare sotto un'auto sia per l'estetica che per la guidabilità generale; 225/45/17 rientra nella misura standard di mercato in cui trovi di tutto di + come marche, in particolare on line. Tutta sta differenza di prezzo coi 16 non ce la vedo proprio e poi se anche fossero 160 eur mica li spendi 1 volta al mese ? al massimo fai un finanziamento a 20 eur al mese e sei apposto.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Per quanto riguarda l'on line ho letto su questo splendido forum che spesso sono prodotti di seconda o terza scelta (a qualcuno è capitato di aver acquistato delle gomme poi arrivate a casa in pessimo stato- non mi fate dire dove l'ha prese, basta leggere su questo forum).
Cmq voi quanto spendete per acquistare un treno in oggetto?
 
oramai 17 è il minimo che ci deve stare sotto un'auto sia per l'estetica che per la guidabilità generale; 225/45/17 rientra nella misura standard di mercato in cui trovi di tutto di + come marche, in particolare on line. Tutta sta differenza di prezzo coi 16 non ce la vedo proprio e poi se anche fossero 160 eur mica li spendi 1 volta al mese ? al massimo fai un finanziamento a 20 eur al mese e sei apposto.

Però, con tutto il massimo rispetto per l'opinione altrui, non creo che il pneumatico da 17 sia "necessario" per quest'auto.
Qui Italian Testdriver: Test drive: Alfa Romeo Giulietta 1.6 JTDm-2 105 cv. hanno fatto un test con le gomme da 16 e la macchina, dicono, ha risposto egregiamente.
 
Io le gomme le compro on line e non ho avuto mai problemi, sono nuove e senza difetti e soprattutto risparmi minimo il 20%.Il mio ultimo treno appena acquistato (235/45/ZR18 98Y) mi e costato 160 euro a gomma (tot 640) piu'48euro per montarle contro i 200 euro a gomma montate che mi a chiesto il mio gommista.Insomma ho risparmiato 110 euro per lo stesso treno di gomme...poi ognuno e libero di credere ai sentito dire...
 
Ti vorrei ricordare che abbiamo discussioni di ogni genere! Devi solo usare la funzione cerca! Fai attenzione in futuro perchè non è la prima vota che ti riprendo...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili

X