Da Gt 1.8 a Stelvio 2.0

marcotode21

Alfista principiante
25 Ottobre 2013
5
0
18
VR
Regione
Veneto
Alfa
GT
Motore
1.8 Twin Spark
Ciao ragazzi, dopo anni di gioia con la mia GT 1.8 twin spark, che mi ha accompagnato dai 18 ai 37 anni, adesso con un bambino di un anno sta iniziando ad essere abbastanza stretta per la famiglia, soprattutto quando si fa qualche viaggio. E poi comunque con le 3 porte l'accesso al seggiolino posteriore è abbastanza difficoltoso.

Siamo orientati all'acquisto di una Stelvio Q4 benzina. I consumi non mi spaventano, faccio 12k/15k km e con il 1.8 faccio di media i 10.5 km/l quindi penso che saremo li con entrambe le cavallerie.

La mia domanda è questa: Abbiamo un budget di 25/30k € e abbiamo visto in concessionarie della zona dei benzina con pochi km (60k km circa e tenute bene) ma immatricolate nel 2017 e 2018. Secondo voi è un azzardo acquistare un auto con quasi 10 anni oppure no? Il motore è rimasto sempre uguale immagino quindi anche i ricambi. Quelli che mi tranquillizza è che la Stelvio è comunque un auto ancora in produzione...quindi non dovrebbero esserci grossi problemi giusto?

P.S. La gt la terrò in garage come un oracolo.
 
Il motore è abbastanza robusto, però trovarne uno che ha 8 anni e soli 60k km mi sembra quasi fantascienza. Se poi costa anche poco qualche dubbio lo avrei. Per il consumo però preparati, è un po' più alto, a meno che non vai sempre a 70 all'ora su statale... Un consumo sui 9-9,5 lo vedo più realistico, sempre senza spingere troppo.
 
Il motore è abbastanza robusto, però trovarne uno che ha 8 anni e soli 60k km mi sembra quasi fantascienza. Se poi costa anche poco qualche dubbio lo avrei. Per il consumo però preparati, è un po' più alto, a meno che non vai sempre a 70 all'ora su statale... Un consumo sui 9-9,5 lo vedo più realistico, sempre senza spingere troppo.
Beh 30 mila € per una macchina di 8 anni fa non sono poi così pochi...Per i km a vedere le condizioni dell'auto, dentro sopra e sotto, mi sembrano abbastanza coerenti. Poi sarebbe comunque un concessionario conosciuto...ad occhio non sono macchina schilometrate.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao ragazzi, dopo anni di gioia con la mia GT 1.8 twin spark, che mi ha accompagnato dai 18 ai 37 anni, adesso con un bambino di un anno sta iniziando ad essere abbastanza stretta per la famiglia, soprattutto quando si fa qualche viaggio. E poi comunque con le 3 porte l'accesso al seggiolino posteriore è abbastanza difficoltoso.

Siamo orientati all'acquisto di una Stelvio Q4 benzina. I consumi non mi spaventano, faccio 12k/15k km e con il 1.8 faccio di media i 10.5 km/l quindi penso che saremo li con entrambe le cavallerie.

La mia domanda è questa: Abbiamo un budget di 25/30k € e abbiamo visto in concessionarie della zona dei benzina con pochi km (60k km circa e tenute bene) ma immatricolate nel 2017 e 2018. Secondo voi è un azzardo acquistare un auto con quasi 10 anni oppure no? Il motore è rimasto sempre uguale immagino quindi anche i ricambi. Quelli che mi tranquillizza è che la Stelvio è comunque un auto ancora in produzione...quindi non dovrebbero esserci grossi problemi giusto?

P.S. La gt la terrò in garage come un oracolo.
Da una occhiata Qui
 
Vedrai che non rimpiangerai il piacere del GT (che fai benissimo a conservare!), se poi è la versione 280 cv è spettacolare, consuma ma da tanto.
I km sono in linea con il mezzo, fosse un diesel ci sarebbe da farsi non poche domande ma un benzina presuppone un uso limitato e considerati gli anni possono essere km reali.
 
non si capisce cosa sia il cassone nel baule... sono stati smontati i binari per fissare i bagagli e appoggiati sopra quel cassone?
Vedo dei fermi blocca qualcosa, binari per estrarre a scorrimento contenitore/gabbia/ forse sotto c'è la ruota di scorta non il ruotino ?
 
X