Ciao ragazzi, dopo anni di gioia con la mia GT 1.8 twin spark, che mi ha accompagnato dai 18 ai 37 anni, adesso con un bambino di un anno sta iniziando ad essere abbastanza stretta per la famiglia, soprattutto quando si fa qualche viaggio. E poi comunque con le 3 porte l'accesso al seggiolino posteriore è abbastanza difficoltoso.
Siamo orientati all'acquisto di una Stelvio Q4 benzina. I consumi non mi spaventano, faccio 12k/15k km e con il 1.8 faccio di media i 10.5 km/l quindi penso che saremo li con entrambe le cavallerie.
La mia domanda è questa: Abbiamo un budget di 25/30k € e abbiamo visto in concessionarie della zona dei benzina con pochi km (60k km circa e tenute bene) ma immatricolate nel 2017 e 2018. Secondo voi è un azzardo acquistare un auto con quasi 10 anni oppure no? Il motore è rimasto sempre uguale immagino quindi anche i ricambi. Quelli che mi tranquillizza è che la Stelvio è comunque un auto ancora in produzione...quindi non dovrebbero esserci grossi problemi giusto?
P.S. La gt la terrò in garage come un oracolo.
Siamo orientati all'acquisto di una Stelvio Q4 benzina. I consumi non mi spaventano, faccio 12k/15k km e con il 1.8 faccio di media i 10.5 km/l quindi penso che saremo li con entrambe le cavallerie.
La mia domanda è questa: Abbiamo un budget di 25/30k € e abbiamo visto in concessionarie della zona dei benzina con pochi km (60k km circa e tenute bene) ma immatricolate nel 2017 e 2018. Secondo voi è un azzardo acquistare un auto con quasi 10 anni oppure no? Il motore è rimasto sempre uguale immagino quindi anche i ricambi. Quelli che mi tranquillizza è che la Stelvio è comunque un auto ancora in produzione...quindi non dovrebbero esserci grossi problemi giusto?
P.S. La gt la terrò in garage come un oracolo.