Buongiorno a tutti,
sono prossimo (a distanza di qualche mese preferibilmente, o al massimo un annetto circa) di cambiare la mia attuale "macchina" (è una povera Yaris 1.3 benzina che ha fatto tutto quello che poteva, poveretta).
Appena uscita, mi sono innamorato della Giulia, e così, come tanti altri, sono interessato all'acquisto..
All'anno io faccio davvero pochi chilometri, sono uno che usa la macchina per il tragitto casa-lavoro e davvero poco altro quindi all'anno direi che sono intorno ai 10k km o poco più, non direi comunque più di 15k.
Mi rendo conto che per così pochi chilometri spendere tanti soldi meh.. Però è una macchina che vorrei tenere per tanti anni e vorrei fare un acquisto a molto lungo termine insomma. (questa mia Yaris è del 2002, giusto per dire una stima
)
Ne so molto poco di macchine, ma so per esempio che se si fanno pochi km all'anno è meglio optare per un benzina piuttosto che per un diesel, per problemi legati al fap e non so che altro.
Io preferisco comunque di mio il benzina sicuramente quindi è la motorizzazione che vorrei acquistare.
Ho visto molte recensioni online e sarei più interessato dai modelli my2020 in su.. Semplicemente per quegli aggiornamenti che erano quasi necessari su un'auto di questo calibro. Adas aggiornati, tunnel migliorato, meno plastiche, infotainment migliorato.. Non danno sicuramente fastidio.
Non mi posso assolutamente permettere una quadrifoglio
sia per il prezzo della macchina che per i costi di mantenimento (leggevo su questo forum che può venire a costare sui 7-8k all'anno tra assicurazione e bollo!) quindi punto alle versioni più civili.
Mi piace molto come appare la Giulia veloce, molto aggressiva e sportiva dal mio punto di vista, però anche per lei le spese sono piuttosto elevate, considerando che anche lì c'è da pagare il superbollo.. A questo punto mi "accontenterei"
di una Giulia 2.0 200cv.
Ho letto che ha lo stesso motore della veloce, quindi se non sbaglio si potrebbero fare una rimappatura della centralina per farla andare un po' più forte, mi interessa in particolare la coppia ai bassi regimi.
Poi con il tempo potrei magari modificare io il paraurti anteriore come quello della veloce che mi piace davvero tanto e forse anche quello posteriore..
Mi chiedevo a questo punto se secondo voi avrebbe senso fare un acquisto del genere o no. Il piano è quello quindi di prendere la versione base 200cv e trasformarla col tempo nella veloce.. Lo 0-100km/h della veloce è qualcosa che spero si possa raggiungere anche con la 200cv.
Mi chiedo poi se, per chi ha avuto a che fare con varie Giulia, vale davvero la pena optare per l'aggiornamento del modello my2020 oppure anche una Giulia del 2018 potrebbe andrebbe bene?
Avete sentito molto la differenza con gli adas, infotainment, tunnel, etc..?
Chiedo perché nelle recensioni la praticamente sempre come una critica piuttosto pesante..
Non sono particolarmente interessato ad altre macchine.. Ho provato a vedere Giulietta e Mito ma non mi convincono troppo.. Preferirei andare diritto sulla Giulia.
Il budget massimo è direi sui 30k€.. Di più, almeno nel prossimo anno, non ci riuscirei. Considerate che è praticamente la mia prima vera macchina (ho 27 anni) e vivo in affitto, tutto quello che ho lo spenderei per la Giulia e 30k€ sono davvero tanti per me.. Però quella berlina me la sogno anche la notte, non so come togliermelo dalla testa
Grazie mille per l'attenzione e per gli eventuali consigli
sono prossimo (a distanza di qualche mese preferibilmente, o al massimo un annetto circa) di cambiare la mia attuale "macchina" (è una povera Yaris 1.3 benzina che ha fatto tutto quello che poteva, poveretta).
Appena uscita, mi sono innamorato della Giulia, e così, come tanti altri, sono interessato all'acquisto..
All'anno io faccio davvero pochi chilometri, sono uno che usa la macchina per il tragitto casa-lavoro e davvero poco altro quindi all'anno direi che sono intorno ai 10k km o poco più, non direi comunque più di 15k.
Mi rendo conto che per così pochi chilometri spendere tanti soldi meh.. Però è una macchina che vorrei tenere per tanti anni e vorrei fare un acquisto a molto lungo termine insomma. (questa mia Yaris è del 2002, giusto per dire una stima

Ne so molto poco di macchine, ma so per esempio che se si fanno pochi km all'anno è meglio optare per un benzina piuttosto che per un diesel, per problemi legati al fap e non so che altro.
Io preferisco comunque di mio il benzina sicuramente quindi è la motorizzazione che vorrei acquistare.
Ho visto molte recensioni online e sarei più interessato dai modelli my2020 in su.. Semplicemente per quegli aggiornamenti che erano quasi necessari su un'auto di questo calibro. Adas aggiornati, tunnel migliorato, meno plastiche, infotainment migliorato.. Non danno sicuramente fastidio.
Non mi posso assolutamente permettere una quadrifoglio

Mi piace molto come appare la Giulia veloce, molto aggressiva e sportiva dal mio punto di vista, però anche per lei le spese sono piuttosto elevate, considerando che anche lì c'è da pagare il superbollo.. A questo punto mi "accontenterei"

Ho letto che ha lo stesso motore della veloce, quindi se non sbaglio si potrebbero fare una rimappatura della centralina per farla andare un po' più forte, mi interessa in particolare la coppia ai bassi regimi.
Poi con il tempo potrei magari modificare io il paraurti anteriore come quello della veloce che mi piace davvero tanto e forse anche quello posteriore..
Mi chiedevo a questo punto se secondo voi avrebbe senso fare un acquisto del genere o no. Il piano è quello quindi di prendere la versione base 200cv e trasformarla col tempo nella veloce.. Lo 0-100km/h della veloce è qualcosa che spero si possa raggiungere anche con la 200cv.
Mi chiedo poi se, per chi ha avuto a che fare con varie Giulia, vale davvero la pena optare per l'aggiornamento del modello my2020 oppure anche una Giulia del 2018 potrebbe andrebbe bene?
Avete sentito molto la differenza con gli adas, infotainment, tunnel, etc..?
Chiedo perché nelle recensioni la praticamente sempre come una critica piuttosto pesante..
Non sono particolarmente interessato ad altre macchine.. Ho provato a vedere Giulietta e Mito ma non mi convincono troppo.. Preferirei andare diritto sulla Giulia.
Il budget massimo è direi sui 30k€.. Di più, almeno nel prossimo anno, non ci riuscirei. Considerate che è praticamente la mia prima vera macchina (ho 27 anni) e vivo in affitto, tutto quello che ho lo spenderei per la Giulia e 30k€ sono davvero tanti per me.. Però quella berlina me la sogno anche la notte, non so come togliermelo dalla testa

Grazie mille per l'attenzione e per gli eventuali consigli