Differenze tra motorizzazione 2.0 170cv e 175cv

sicuramente non ho nulla da togliere ad altri marchi di auto, se vogliamo parlare del presente di vw sicuramente, però porcheria mi sembra esagerato, porcheria per me è l'idea di aver tolto la motorizzazione benzina sulle Giulia e Stelvio (tonale non la consideriamo e neanche la junior Peugeot), non aver messo un segmento c come Giulietta nel nuovo parco macchine di Alfa, e l'idea di fare le nuove Giulia elettriche, come uccidere uno dei brand motoristici migliori del nostro paese.
Però discorsi a parte, sicuramente Giulietta è un altro mondo rispetto alla corsa che avevo, sicuramente devo trovare un buon prezzo ad un buon km della macchina, mettendo spesso l'idea di rifare la distribuzione in certi casi (qualcuno sa più o meno i costi eventuali svolti da un meccanico, grazie eventualmente per la risposta)
 
La distribuzione completa su TUTTI i multijet, 1600 o 2000 che sia non c'è differenza, si attesta a partire da 450€ a salire fino a punte di 750 ~ 800 a seconda delle officine. Il prezzo attualmente più onesto è 500 ~ 650€ con componenti di qualità e lavoro svolto a regola d'arte.
 
Il 1.6 e 2.0 mjt sono praticamente identici sono entrambi molto affidabili il 2.0 150 cv va leggermente di più del 1.6 ma la differenza non è esagerata il 1.6 è più che sufficiente per muoversi agevolmente la coppia è 320 nm a 1600 giri quindi rende la guida molto fluida e piacevole a parità di altre macchine sembra un 2.0 e un po’ rumoroso rispetto ad altri ma le prestazioni e affidabilità sono superiori a praticamente qualsiasi altro 1.6 diesel
 
- Informazione Pubblicitaria -
La distribuzione completa su TUTTI i multijet, 1600 o 2000 che sia non c'è differenza, si attesta a partire da 450€ a salire fino a punte di 750 ~ 800 a seconda delle officine. Il prezzo attualmente più onesto è 500 ~ 650€ con componenti di qualità e lavoro svolto a regola d'arte.
ti ringrazio per tutti questi consigli che mi hai dato, e chi mi avete dato in questo forum, sono molto felice della vostra disponibilità.
ora starà sicuramente a me cosa scegliere, anche se molto indeciso sul da farsi, non sapendo realmente quale optare, la voglia di cv è tanta sicuramente però calcolo sempre che cv uguale più soldi in Italia spesso, e anche un 120cv può essere un compromesso per un auto da tutti i giorni e per quelle volte che si vuole andare un pò più allegri con il piede.
Sicuramente per il mio utilizzo dovrei forse optare per il benzina però non si trovano a prezzi ragionevoli se non con tanti km, quindi mi ritrovo spesso ad optare per il diesel.
Sicuramente quando avrò chiavi in mano manderò eventuali foto
 
X