- 28 Dicembre 2015
- 25
- 0
- 1
- Regione
- Toscana
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 170 cv Multiair benzina
- Altre Auto
- punto
Ciao a tutti amici Alfisti !
ho cambiato prorpio oggi la seconda batteria della Giuly (170 CV benzina Multiair del 2011)
il mio meccanico sostiene che con questo tipo di macchine è del tutto normale cambiare la batteria
con tale frequenza perchè le macchine sono ampiamente sollecitate dal punto di vista
del funzionamento elettrico . A me tuttavia la cosa sembra un po' strana .
Secondo voi la durata di vita cosi breve delle batterie della giulietta da cosa puo' essere causata ?
Da un sovradimensionamento della capacita' elettrica dell' Auto rispetto alle dimensionamento della batteria ?
O da un eccessiva sollecitazione della batteria stessa attraverso dispositivi ( a mio parere molto energivori e poco fuznionali )
come lo "start and Stop" o Il DNA ?
qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza ?
qualcuno potrebbe darmi delle delucidazioni in merito o reindirizzarmi in una discussione analoga se gia' affrontata ?
Grazie a tutti saluti
ho cambiato prorpio oggi la seconda batteria della Giuly (170 CV benzina Multiair del 2011)
il mio meccanico sostiene che con questo tipo di macchine è del tutto normale cambiare la batteria
con tale frequenza perchè le macchine sono ampiamente sollecitate dal punto di vista
del funzionamento elettrico . A me tuttavia la cosa sembra un po' strana .
Secondo voi la durata di vita cosi breve delle batterie della giulietta da cosa puo' essere causata ?
Da un sovradimensionamento della capacita' elettrica dell' Auto rispetto alle dimensionamento della batteria ?
O da un eccessiva sollecitazione della batteria stessa attraverso dispositivi ( a mio parere molto energivori e poco fuznionali )
come lo "start and Stop" o Il DNA ?
qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza ?
qualcuno potrebbe darmi delle delucidazioni in merito o reindirizzarmi in una discussione analoga se gia' affrontata ?
Grazie a tutti saluti
