Dove trovare un punto con Tensione presente solo con quadro o auto accesa?

gaucho

Alfista Intermedio
20 Febbraio 2023
322
223
54
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Motore
2.2 diesel 150CV cambio manuale del 2018
Dove posso trovare un punto con Tensione (12 volt) presente solo con quadro o auto accesa?
Mi occorre vicino alla porta obd.
È importante che quando spengo il quadro o l’auto o chiudo a chiave l’auto, questa tensione venga meno, perché non voglio rischiare di scaricare la batteria col mio dispositivo. Ad esempio ho notato che la tensione su porta obd è sempre presente, quindi non fa al caso mio.
 
Obd dovrebbe avere già in sottochiave oppure quasi sicuramente accendisigari e sotto chiave oppure se lì vicino hai fusibili comodo con lampada spia cerchi un fusibile e metti quello con filo così da prelevare quello che ti serve
 
Su obd la tensione è sempre presente, anche dopo che la macchina è chiusa da un po’. Ok diciamo che andró a prendere la tensione nel vano fusibili che avete indicato. Per caso li troveró anche il can bus? All fine a me serve 12V e can bus. Per ora uso il connettore OBD, ma rischio di scaricare ma la batteria dopo un po’ di tempo. Poi farò un video e vi darò maggiori dettagli sul mio progettino/giochino
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ho fatto delle foto al vano lato passeggero.
Ma si tratta del Body Control Module, non di un semplice vano fusibili!
Chissà quale è il punto più semplice dove spillare il can bus in questa zona.
 

Allegati

  • IMG_9836.jpeg
    IMG_9836.jpeg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 73
  • IMG_9835.jpeg
    IMG_9835.jpeg
    853.5 KB · Visualizzazioni: 86
  • IMG_9834.jpeg
    IMG_9834.jpeg
    910.6 KB · Visualizzazioni: 79
  • IMG_9833.jpeg
    IMG_9833.jpeg
    868.2 KB · Visualizzazioni: 75
  • IMG_9832.jpeg
    IMG_9832.jpeg
    892 KB · Visualizzazioni: 83
  • IMG_9831.jpeg
    IMG_9831.jpeg
    955.6 KB · Visualizzazioni: 77
  • IMG_9830.jpeg
    IMG_9830.jpeg
    814 KB · Visualizzazioni: 74
  • IMG_9829.jpeg
    IMG_9829.jpeg
    878.4 KB · Visualizzazioni: 86
  • IMG_9828.jpeg
    IMG_9828.jpeg
    822.4 KB · Visualizzazioni: 74
  • IMG_9827.jpeg
    IMG_9827.jpeg
    803.9 KB · Visualizzazioni: 74
  • IMG_9826.jpeg
    IMG_9826.jpeg
    736.3 KB · Visualizzazioni: 72
  • IMG_9825.jpeg
    IMG_9825.jpeg
    1,002.5 KB · Visualizzazioni: 80
As esempio chissà cos’è questo connettore a sinistra (estrema sinistra) indicato dalla freccia
 

Allegati

  • IMG_9826.jpeg
    IMG_9826.jpeg
    262.4 KB · Visualizzazioni: 77
nel vano di cui sopra è difficile spillare il can bus. Mi sono spostato nella zona dove c’è il bracciolo.
Ho trovato una 12V sempre presente, una 3,3V e una 11V presente solo con quadro acceso, 3 porte usb, e una 5 volt ( quella della porta usb). Non c’è il can bus
 

Allegati

  • IMG_9872.jpeg
    IMG_9872.jpeg
    1.4 MB · Visualizzazioni: 74
  • IMG_9873.jpeg
    IMG_9873.jpeg
    1.4 MB · Visualizzazioni: 74
  • IMG_9875.jpeg
    IMG_9875.jpeg
    1.1 MB · Visualizzazioni: 80
  • IMG_9874.jpeg
    IMG_9874.jpeg
    1 MB · Visualizzazioni: 70
  • IMG_9876.jpeg
    IMG_9876.jpeg
    1.1 MB · Visualizzazioni: 69
  • IMG_9877.jpeg
    IMG_9877.jpeg
    1.1 MB · Visualizzazioni: 71
  • IMG_9878.jpeg
    IMG_9878.jpeg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 83
  • IMG_9879.jpeg
    IMG_9879.jpeg
    1.6 MB · Visualizzazioni: 76
Poi mi sono spostato dietro al bracciolo dove ho trovato il connettore in foto. Mi serve il pinout per non perdere tempo a fare tentativi. Ho notato che staccandolo non rileva più il freno a mano.
 

Allegati

  • IMG_9882.jpeg
    IMG_9882.jpeg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 75
  • IMG_9881.jpeg
    IMG_9881.jpeg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 72
  • IMG_9880.jpeg
    IMG_9880.jpeg
    1.4 MB · Visualizzazioni: 69
X