- 3 Agosto 2019
- 64
- 73
- 29
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulia 2016
- Motore
- 2.2 jtd
- Altre Auto
- Panda
L'idea sarebbe quella di acquistare l'Audison Ap4.9 bit x gestire il fronte anteriore (mw+md+tw) prelevando il segnale dalle uscite dell'ampli originale e con l'ausilio di un ampli due canali aggiuntivo, con la previsione di sostituire successivamente il fronte anteriore con il sistema hertz Mpk 163.3 (senza xover passivi).
Chiedo ai più esperti: ha senso introdurre il dsp x elaborare un segnale che, si immagina, è già stato processato dall'ampli di serie? Ovvero, il dsp in questione potrà mai ricostruire frequenze di segnale che le uscite dell' ampli originale non offrono? L'ampli originale secondo voi ha delle uscite full range? Se collego invece il dsp alle uscite della sorgente (fr + fl) , prima dell'ampli, che mi sembra siano ad alto livello, perdo il controllo di volume?
Grazie a chi risponderà.
Chiedo ai più esperti: ha senso introdurre il dsp x elaborare un segnale che, si immagina, è già stato processato dall'ampli di serie? Ovvero, il dsp in questione potrà mai ricostruire frequenze di segnale che le uscite dell' ampli originale non offrono? L'ampli originale secondo voi ha delle uscite full range? Se collego invece il dsp alle uscite della sorgente (fr + fl) , prima dell'ampli, che mi sembra siano ad alto livello, perdo il controllo di volume?
Grazie a chi risponderà.