Dubbio su acquisto alfa gt

  • Autore discussione Autore discussione killer89
  • Data d'inizio Data d'inizio
K

killer89

Utente Cancellato
ciao a tutti,
sono in possesso di un alfa 147 1.6 t.spark del luglio 2008 e dopo aver avuto una serie di problemi mi sono recato dal concessionario per cambiarla.
ho visto una GT 1.9 jtd del 2005 full optional in perfette condizioni ma con 100.000 km, secondo voi è troppo altro il chilometraggio? potrebbe darmi grossi problemi per i km che ha? quanti km riesco a fare ancora?

grazie
 
Io metterei in conto che probabilmente nei prossimi 20K 30K KM dovrai cambiare EGR, Debimetro e tubi intercooler.. E assicurati che non siano scaricati.. vai con il tuo meccanico e fai attaccare l'examiner per vedere l'odometro che dice
 
verifica anche che sia stata fatta la distribuzione...
Per il resto secondo me valuta quanto a lungo pianifichi di tenerla: il motore può farti senza problemi 200k/300k ma l'eventuale rivendita a breve ne risentirebbe parecchio.
 
1-fatti certificare i km

ma la cosa piu' importante, se e' una concessionaria, fatti mostrare a che km e cosa hanno fatto durante la garanzia. In questo modo hai la certezza dei km. Se ti dicono che non si puo' fare ti raccontano balle e quindi lascia perdere.
ciao, livio.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io metterei in conto che probabilmente nei prossimi 20K 30K KM dovrai cambiare EGR, Debimetro e tubi intercooler.. E assicurati che non siano scaricati.. vai con il tuo meccanico e fai attaccare l'examiner per vedere l'odometro che dice
Ciao questi interventi riguardano tutte le gt o solo le euro 4?
 
grazie mille a tutti delle risposte, altri consigli sono ben accetti.
nel complesso è una macchina che và bene e che non dà importanti problemi visto e considerato cheè una macchina con la quale dovrò fare parecchi km?
se il concessionario fosse coerente con il prezzo secondo voi a quanto potrebbe vendermela tenendo conto che è del 2005 full optional e con 100.000km ?
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Io metterei in conto che probabilmente nei prossimi 20K 30K KM dovrai cambiare EGR, Debimetro e tubi intercooler.. E assicurati che non siano scaricati.. vai con il tuo meccanico e fai attaccare l'examiner per vedere l'odometro che dice


queste manutenzioni cosa mi potrebbero venire a costare se non sono state fatte? se l'auto è in garanzia sono coperte dalla garanzia? scusate la mia ignoranza
 
La distribuzione poco più di 800 euro. La mia gt Q2 l'ho venduta con 98.000 km ed era perfetta. Andava da Dio. L'ho venduta per prendere il 3.2. Sicuramente è opportuno guardare i tagliandi per verificare i km effettivi ma ti assicuro che neanche con quello sei sicuro. Un mio amico è stato fregato. Ti consiglio di portarti dietro il tuo meccanico di fiducia. Già aprendo il cofano capisce se ha fatto incedenti. Il massimo è se te la fanno provare e riesci a passare in un'altra officina autorizzata. Fai collegare il computer alla macchina e vedi i veri km. Poi sapere di chi era la macchina. Non è un elemento fondamentale.... Ma per dirti, il mio busso era di una persona di 74 anni. In pista a 250 allora non penso ci sia mai andato.
 
queste manutenzioni cosa mi potrebbero venire a costare se non sono state fatte? se l'auto è in garanzia sono coperte dalla garanzia? scusate la mia ignoranza

L'odometro lo vedi su tutte le auto
considera che il debimetro bosch costa circa 130 euro + montaggio 50 euro
la valvola egr 170 euro + montaggio 20 / 30 euro
il tubo intercooler costa sui 60 euro non ricordo bene (montaggio 5 minuti costo 0)
La distribuzione sull'alfa mai fatta, ma sull'auto che avevo prima l'ho fatta e non costa 800 euro ma con 200 euro la si cambia la cinta di distribuzione (certo se poi vai in officine autorizzate alfa non so, ma il mio meccanico è economico :) )
 
Ultima modifica da un moderatore:
La distribuzione sull'alfa mai fatta, ma sull'auto che avevo prima l'ho fatta e non costa 800 euro ma con 200 euro la si cambia la cinta di distribuzione (certo se poi vai in officine autorizzate alfa non so, ma il mio meccanico è economico :) )

Confermo: sulla mia vecchia 156 sw feci la distribuzione con 350/400 euro, il meccanico (officina alfa) mi disse che l'alfa ora rilasciava tutto il kit e quindi i materiali per questo lavoro costavano di meno.

ps un'altra officina alfa nello stesso periodo me ne chiese 750... quindi occhi fatti fare più preventivi!! :WC:
 

Discussioni simili

X