120cv Elaborazione 1.4 tjet

Mirko_F

Alfista principiante
23 Marzo 2025
9
3
15
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 tjet
Salve a tutti sono nuovo del forum. Spero che non ci sia già un topic aperto. Nel caso chiedo scusa. Ho una Giulietta 1.4 tjet 120cv euro 6 con 92.500km. Tagliandata sempre ogni 10.000km e un tagliando si e uno no la sostituzione delle candele. Vorrei iniziare a elaborare l'auto e il mio obbiettivo sarebbero 250cv montando: td04 a 11 pale in avional, intercooler da 8 litri, camme stradale massimo, Iniettori da 620cc, skat da 63mm, linea scarico completa da 60mm e bulloni di biella rinforzati arp. Tutte le persone con cui ho parlato mi dico per loro esperienza che il tjet stock regge fino a 300cv. È vera questa cosa? La tengo bene l'auto ma ho paura che l'affidabilità scenda troppo. Vi ringrazio per l'attenzione.
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Ciao, benvenuto. Usi la macchina in pista?
 
  • Like
Reactions: EmiC
Ciao, benvenuto. Usi la macchina in pista?
Ciao, no l'auto non la uso in pista e non penso di portarla. L'auto la uso tutti giorni casa lavoro e non la tiro quasi mai, anzi guido mood vecchietto. Però vorrei che in quelle volte che la tiro mi dia soddisfazioni.
 
  • Like
Reactions: Cristian. S e VURT
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao, no l'auto non la uso in pista e non penso di portarla. L'auto la uso tutti giorni casa lavoro e non la tiro quasi mai, anzi guido mood vecchietto. Però vorrei che in quelle volte che la tiro mi dia soddisfazioni.
Allora goditela e tienila originale. Continua con la manutenzione che stai facendo. Rimappare è illegale, compromette l‘affidabilitá, la sicurezza tua e degli altri e non serve a nulla
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Allora goditela e tienila originale. Continua con la manutenzione che stai facendo. Rimappare è illegale, compromette l‘affidabilitá, la sicurezza tua e degli altri e non serve a nulla
Si so bene che è illegale. Ma non riesco a godermela quando la tiro. Solo esteticamente mi fa impazzire. Quindi elaborare l'avrei fatto 100%, ma ho un po di paura che 250cv non regga. Magari 200cv sono una cavalleria più "adeguata". Per questo ho chiesto se è vera la cosa dei 300cv stock o se qualcuno ha portato il motore stock a quelle cavalleria.
 
Il motore è identico alla 500 abarth quindi se quelli sono affidabili lo sono pure questi..
 
  • Like
Reactions: Mirko_F
A parte che ci sono discussioni in cui se ne parla, ma hai le idee un pò confuse.
Primo, con la configurazione che hai pensato te ci mancano i collettori a cuore tassativamente e con camme stradale massimo ed iniettori 620 l'erogazione fa schifo, fa già schifo sulla 500 se non usata solo in pista, ma pista tipo monza non pistini, sulla Giulietta ancora peggio, gira tanto alta e se usata normale si "ingolfa", non hai messo in conto la guarnizione della testata della "biposto", quella della Giulietta è la stessa della 500 con ihi, va bene con al max la garrett, non hai considerato la frizione rinforzata, tutti i tubi in silicone, la coppa dell'olio maggiorata e lo scarico da 70mm e non dà 60mm, stando basso più di 10k di preparazione (e non ti bastano fidati) su un motore con 90k km, hai poi un'auto inusabile e con quali freni e assetto?
250cv li fai con una normale td04l, camme abarth, intercooler, aspirazione diretta e scarico da 63.. ma se non adegui la ciclistica non fai molta strada neanche così.
I 300cv comunque si li regge in "affidabilità", ma sei sempre li a fare tagliandi e a sperare che non sia l'ultimo.
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
A parte che ci sono discussioni in cui se ne parla, ma hai le idee un pò confuse.
Primo, con la configurazione che hai pensato te ci mancano i collettori a cuore tassativamente e con camme stradale massimo ed iniettori 620 l'erogazione fa schifo, fa già schifo sulla 500 se non usata solo in pista, ma pista tipo monza non pistini, sulla Giulietta ancora peggio, gira tanto alta e se usata normale si "ingolfa", non hai messo in conto la guarnizione della testata della "biposto", quella della Giulietta è la stessa della 500 con ihi, va bene con al max la garrett, non hai considerato la frizione rinforzata, tutti i tubi in silicone, la coppa dell'olio maggiorata e lo scarico da 70mm e non dà 60mm, stando basso più di 10k di preparazione (e non ti bastano fidati) su un motore con 90k km, hai poi un'auto inusabile e con quali freni e assetto?
250cv li fai con una normale td04l, camme abarth, intercooler, aspirazione diretta e scarico da 63.. ma se non adegui la ciclistica non fai molta strada neanche così.
I 300cv comunque si li regge in "affidabilità", ma sei sempre li a fare tagliandi e a sperare che non sia l'ultimo.
La macchina monta impianto frenante da 305mm con tubi in treccia, assetto bc racing regolabile in altezza e durezza, con pop off bonalume e aspirazione diretta. Quindi ciclistica direi adeguata. La guarnizione essendo più alta abbassa il rapporto di compressione quindi sconsigliato dal preparatore (lui ha una 500 con 425cv e guarnizione originale e scarico da 60) sulle camme hai ragione sono su specifiche del preparatore e non come ho detto io stradale massimo perché le mie mi limitano a 180/190cv.
 
Ti sconsiglia la guarnizione così dura meno e ha del lavoro già prenotato... :rolleyes: scarico da 60mm con quella cavalleria? Con le camme originali esatto, sei limitato, ma bastano e avanzano quelle "abarth" fino a 270/280cv come bastano gli iniettori da 390cc..
Secondo me eh, fatti fare un preventivo da chi ci lavora tutti i giorni con il tjet.
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Ti sconsiglia la guarnizione così dura meno e ha del lavoro già prenotato... :rolleyes: scarico da 60mm con quella cavalleria? Con le camme originali esatto, sei limitato, ma bastano e avanzano quelle "abarth" fino a 270/280cv come bastano gli iniettori da 390cc..
Secondo me eh, fatti fare un preventivo da chi ci lavora tutti i giorni con il tjet
Di tjet ne sa anche perché le maggior parte di auto sono quasi tutte 500 abarth. Ho mio cognato e altri amici che hanno portato mito e 500 da lui. Sicuramente riproverò a parlargli della guarnizione. Per gli iniettori lui mi ha consigliato i 620cc nel caso in futuro io voglia aumentare le cavalleria o forgiare. Per lo scarico un preparatore (oltre il mio attuale) e 2 venditori mi hanno consigliato 60/63mm. Un ragazzo con punto ss 250cv si pente di aver fatto lo scarico da 76 e mi ha consigliato il 60. Poi ovviamente si parla e io cerco di assimilare più informazioni possibili per fare un bel lavoro.
 
X