Escrementi di uccello sulla carrozzeria

Giusù

Nuovo Alfista
6 Ottobre 2025
5
0
1
Regione
Sicilia
Alfa
Junior
Buongiorno a tutti, con mio grande rammarico o da poco scoperto che la mia junior grigio arese metallizzato è tutta macchiata da escrementi di uccello. Questo non vengono via con un semplice lavaggio e nemmeno con prodotti specifici. Non mi ero accorto degli escrementi dato che uso la macchina sono qualche giorno a settimana e in più in quei giorni aveva piovuto e non si vedevano gli escrementi. Mi sembra davvero strano che in così poco tempo si sia creato questo danno. Mi chiedo anche se non è un problema di vernice. A qualcuno è successo?

Auto immatricolata a Febbraio 2025
IMG_7466.webp
IMG_7481.webp
IMG_7469.webp
IMG_7482.webp
IMG_7483.webp
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io penso a un problema della vernice. Impossibile in così poco tempo in tutta la macchina.
Il problema e' l'acidita' degli escrementi non la vernice che se adeguatamente trattata con protettivo nano ceramico evita la formazione di questi aloni...
 
Il problema e' l'acidita' degli escrementi non la vernice che se adeguatamente trattata con protettivo nano ceramico evita la formazione di questi aloni...
Ciao Jack, se sapevo della formazione di macchie derivanti da escrementi di uccello in così breve tempo, sicuramente avrei fatto un trattamento protettivo nano ceramico. Ma qualcuno doveva dirmelo. Non mi è mai successo in 30 anni di patente e diverse auto.
 
Non mi è mai successo in 30 anni di patente e diverse auto.
Mi sembra molto strano quello che dici.
Si macchiavano le vernici nitro, poi quelle catalizzate. le nuove vernici all acqua sono peggiorate notevolmente.
Se le lasci qualche giorno magari al sole intaccatono il trasparente in modo irreversibile
 
Mi sembra molto strano quello che dici.
Si macchiavano le vernici nitro, poi quelle catalizzate. le nuove vernici all acqua sono peggiorate notevolmente.
Se le lasci qualche giorno magari al sole intaccatono il trasparente in modo irreversibile
Ciao alfa per sempre,

lascio periodicamente l’auto 2 settimane ogni 4/ 6 mesi parcheggiata in aereoporto per tornare in Italia, dato che vivo all’estero ( Monaco di Baviera, quindi non molto soleggiato come paese) l’ho sempre fatto da 8 anni a questa parte con le mie macchine e questa è la prima volta che riscontro un danno del genere. Ripeto non è una macchia, ho il cofano, gli sportelli e il tetto pieno, e non me ne sono accorto perché ha piovuto a Luglio per 24 gg quasi di fila.

Ciò significa che adesso nessuna vettura nuova con le nuove vernici può essere lasciata in strada o in un parcheggio per più di due gironi? Mi sembra al quanto paradossale.
 
E' successo anche a me quando avevo la Giulia. Da quel giorno ho sempre girato con uno spruzzino per togliere le cacche il prima possibile. Paradossalmente ho visto auto letteralmente mitragliate che, dopo una passata ai rulli (nemmeno a mano) , tornavano perfette....
 

Discussioni simili