Sono fermamente convinto che la disattivazione dell'EGR debba essere affidata a un meccanico molto esperto.
La disattivazione non è tutto. È ancora necessario modificare una serie di parametri, tra cui quelli responsabili della combustione del carburante e della gestione della temperatura di combustione.
La disattivazione dell'EGR è meglio combinata con un'ottimizzazione del programma di controllo del motore, che nella maggior parte dei casi si tradurrà in un aumento della potenza e della coppia.
Se la disattivazione dell'EGR e la modifica del software del motore vengono effettuate da un meccanico esperto, il risultato sarà un motore pulito e la combustione del carburante non dovrebbe cambiare.
Da me, su un percorso di 120-140 km/h, la combustione media è di 5,4-5,6 l./100 km. Controllato con le ricevute del carburante.