et dei cerchi ovvero quanto si possono portare all'esterno le ruote?

matera michele

Nuovo Alfista
21 Marzo 2012
29
3
4
monza
Regione
Lombardia
Alfa
146
Motore
2.0 TwinSpark
il titolo è molto chiaro, io stavo pensando di cambiare i cerchi cella mia 146 ti con altri piu belli ma ho notato che c'è un et differente, cosi mi sono posto il problema ed in giro per il web ho visto che portare le ruote piu all'esterno puo causare problemi sulla scatola di sterzo e consumo dei cuscinetti..........quindi siccome non voglio prendere una roba che poi non va bene ho pensato di chiedere sul forum, qualcuno di voi ha gia provato ad usare dischi con un et differente? come si è trovato? i dischi tra cui mi piacerebbe scegliere sono questi
Cerchione DOTZ MUGELLO - 6.5X15 4X100 ET35 60.1: vendita di Cerchione DOTZ su Pneus Online

Cerchione INFINY PHOENIX - 6.5X15 4X100 ET35 67.1: vendita di Cerchione INFINY su Pneus Online

1x Alufelge 15 ZOLL ALFA 145/146 PLATIN P 61 4x100+108 Alufelgen Felgen | eBay


voi cosa mi consigliate?
 
il titolo è molto chiaro, io stavo pensando di cambiare i cerchi cella mia 146 ti con altri piu belli ma ho notato che c'è un et differente, cosi mi sono posto il problema ed in giro per il web ho visto che portare le ruote piu all'esterno puo causare problemi sulla scatola di sterzo e consumo dei cuscinetti..........
Questo è un aspetto ed è difficile stabilire a priori quanto sarà la maggior usura, comunque c'è e a volte anche abbastanza accentuata...

Esiste poi un aspetto legale, per non incorrere in sanzioni, se la carreggiata viene modificata, dovresti sottoporre a collaudo il veicolo.. ::cop::

In ogni caso le ruote non devono sporgere oltre i parafanghi.




:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se monti di serie ad esempio un et 31 e metti un 35, quest ultimo cerchio resta dentro troppo e occorrono i distanziali per colmare la distanza.. Allo stesso modo se monti un cerchio con valore di et minore, ti va piu in fuori.. Resta da capire di quanto (vedi il messaggio giusto di Maurizio...) Modificare le carreggiate è fuori norma, e poi c,è da dire che vai a modificare il comportamento su strada dell'auto.... In meglio o in peggio?! eh!! meglio restare su quanto prescritto, evitando noie di tutti i tipi...!!
 
Ciao, non hai messo le misure originarie dei cerchi
che hai su adesso, magari sono già parecchi sporgenti,
con cui paragonare i nuovi che invece hai citato.

Parto dall'ipotesi che la meccanica 145/146 nasce per cerchi
con ET 43 (canale 5,5, gomme larghe 185mm) e che sulle versioni
più potenti tipo la tua sono montate ruote più larghe e/o più sporgenti,
cioè con ET diminuito rispetto al 43 mm originario.
Credo esistano cerchi alfa per la tua auto con canale 5,5/6 ed ET 43,
canale 6 ET 49, ed un tipo estremo molto sporgente canale 6/6,5 ET 31
(probabilmente non previsto su tutti i modelli perchè allarga un po'
le carreggiate).

Con cerchi ET 35 (canale 6,5) come queli dell'esempio che hai citato
dovresti ancora avere una guidabilità e usura cuscinetti accettabile
(se ora hai su dei cerchi ET 43 aspettati un molto leggero peggioramento
dello sterzo, con più reazioni trasmesse dai fondi stradali non in piano e
dalle accelerazioni/frenate, più sforzo in manovra anche con il servosterzo,
e un impercettibile aumento dei consumi, di contro dovrebbe
aumentare un minimo la stabilità dell'auto e la tenuta in curva),

PS: fai attenzione al foro di centraggio sul mozzo, i cerchi citati spra
(con foro centrale 60 o più mm) sopra mi pare necessitano di un anello adattatore,
sulla 145 il foro corretto è quello "fiat" (58,6mm), oltre a bullloni speciali flottanti
(la misura dei bulloni dovrebbe essere 98mm (tipico gruppo fiat) e non 100mm
che richiede tali bulloni, ma credo che il venditore abbia gli stessi cerchi
anche con le misure giuste, lo ho scritto solo per scrupolo magari già lo sapevi.

A livello di legge è corretto quanto ti hanno detto, non si potrebbe,
poi in pratica la stessa Alfa faceva uscire quella scocca con carreggiate diverse
a seconda delle motorizzazioni, per cui se non esageri con la riduzione dell'ET
(35mm, solo 8mm in meno delle ruote "base" per quella scocca mi sembra
un valore ancora molto saggio) sei a posto per l'aspetto puramente tecnico
(usure e guidabilità) ed eventuali controlli sono quasi impossibili,
perchè sul libretto non è riportato l'ET, per cui salvo verifiche
approfondite stuzzicate da cerchi esageratamente sporgenti,
si basano sulla regola "pneumatici devono essere entro i passaruote",
ti direi di andare tranquillo : good . :
 
Ultima modifica:
X