Ho montato sulla mia Stelvio 2.2 diesel un filtro aria sportivo (cioè con elemento filtrante non in carta e lavabile) . Funziona benissimo e sopporta meglio la sporcizia nel senso che anche dopo 20000 km funziona ancora egregiamente; ritengo che sia una miglioria utile, inoltre quando eseguo il cambio con uno nuovo ritiro quello vecchio per eseguirne il lavaggio e riutilizzarlo al cambio successivo; si riesce tranquillamente a riutilizzarlo per tre volte (esperienza fatta con Lancia Delta). Paragonando le due tipologie di filtri Non rilevo incrementi di potenza quando i filtri sono nuovi, ma ritengo che quando cominciano a sporcarsi, quello sportivo induca minori perdite di potenza legate alla riduzione di flusso aria aspirabile.