Flop Auto Elettrica? Discutiamone

L'elettrico è già cadavere in decomposizione, piaccia o non piaccia.

 
  • Like
Reactions: VURT
Gli sta bene visto il casinò che hanno combinato con diesel gate che sembra nessuno si ricorda più devono abbassare prezzi e fare macchina elettrica decente!! O vogliono pretendere di vendere elettrico a 100/150 mila euro!! Audi erron ecc.. ovviamente i produttori cinesi si tengono per loro i componenti che li servono e solo se hanno eccedenze danno componenti agli altri!!
 
L'elettrico è già cadavere in decomposizione, piaccia o non piaccia.

Secondo me la realtà è un’altra. Non è la mancanza di motori che ha bloccato la produzione, ma la mancanza di richieste di auto elettriche. In pratica, quello che è successo a Mirafiori.
I tedeschi sono bravi a mantenere l’immagine pulita trasformando le varie realtá. Esattamente il contrario di quello che facciamo noi italiani
 
Gli sta bene visto il casinò che hanno combinato con diesel gate che sembra nessuno si ricorda più devono abbassare prezzi e fare macchina elettrica decente!! O vogliono pretendere di vendere elettrico a 100/150 mila euro!! Audi erron ecc.. ovviamente i produttori cinesi si tengono per loro i componenti che li servono e solo se hanno eccedenze danno componenti agli altri!!
come scordarlo... hanno venduto migliaia di veicoli prendendo per il c..o altrettanti compratori, ma soprattutto la nostra "amata" EU, stranamente se ne accorsero gli americani della frode !!
Certo che debbono abbassare assolutamente i prezzi, considerando la meno complessità di componenti meccanici inesistenti.

I cinesi hanno una capacità di produzione ed esportazione "senza eguali", sono stati sfruttati per decenni dai paesi "industrializzati" nell'abito delle tecnologie informatiche, trasmissive, elettronica, manifatturiera, componentistica, giocattoli, etc..., (la mela morsicata è un esempio su tutti) fino ad arrivare ad oggi, dove esportano auto, moto, batterie, pannelli solari e gingilli di ogni genere.

OT: l' Europa per combatterli introduce norme e restrizioni assurde, senza considerare che le nostre industrie per rispettarle, aumentano i costi di gestione e perdono di competitività. Non ci vuole uno scienziato per capire che il parlamento UE negli ultimi 15 anni sta facendo solo danni all'economia, fin quando sarà composto da ideologi incoscienti, stupidi, impreparati, imbecilli questo è il risultato.
Ma tanto a loro cosa importa, comunque vada lo stipendio con tutti i privilegi è assicurato, più qualcos'altro fuori mano (valigie).
 
come scordarlo... hanno venduto migliaia di veicoli prendendo per il c..o altrettanti compratori, ma soprattutto la nostra "amata" EU, stranamente se ne accorsero gli americani della frode !!
Certo che debbono abbassare assolutamente i prezzi, considerando la meno complessità di componenti meccanici inesistenti.

I cinesi hanno una capacità di produzione ed esportazione "senza eguali", sono stati sfruttati per decenni dai paesi "industrializzati" nell'abito delle tecnologie informatiche, trasmissive, elettronica, manifatturiera, componentistica, giocattoli, etc..., (la mela morsicata è un esempio su tutti) fino ad arrivare ad oggi, dove esportano auto, moto, batterie, pannelli solari e gingilli di ogni genere.

OT: l' Europa per combatterli introduce norme e restrizioni assurde, senza considerare che le nostre industrie per rispettarle, aumentano i costi di gestione e perdono di competitività. Non ci vuole uno scienziato per capire che il parlamento UE negli ultimi 15 anni sta facendo solo danni all'economia, fin quando sarà composto da ideologi incoscienti, stupidi, impreparati, imbecilli questo è il risultato.
Ma tanto a loro cosa importa, comunque vada lo stipendio con tutti i privilegi è assicurato, più qualcos'altro fuori mano (valigie).
Appena ti becco di persona hai pranzo, caffè e ammazzacaffè pagati. Concordo al mille per cento su ogni parola.

La cosa che mi inquieta è che tanti ancora non ci arrivino. Eppure è talmente lampante da accecare chiunque.
 
  • Like
Reactions: VURT e gigalfa
Screenshot_20240526_134623_Samsung Internet.jpg
Screenshot_20240526_134642_Samsung Internet.jpg

Screenshot_20240526_134909_Samsung Internet.jpg
 
che tristezza queste accise... trovano tutte le scuse possibili per non toglierle
 
  • Like
Reactions: Ro60
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Lo scorso anno Agosto in Slovenia stesso costo, mentre in Ungheria 5 cent in meno. Forse in estate alzano il prezzo, sapendo dell'aumento dei vacanzieri.
 
  • Like
Reactions: Cristian. S e Ro60
X