Flop Auto Elettrica? Discutiamone

OT: grazie ad internet oggi si sanno e si divulgano cose che negli anni addietro era impossibile.

Non sono mai stato convinto che entrando nella "UE" avessimo avuto dei benefici, soprattutto con l'adozione della moneta unica € , che ci ha fatto perdere il 50% del potere di acquisto che avevamo fino al 2001.

Grazie a politiche scellerate, hanno consentito speculazioni che hanno portato alla distruzione delle nostre industrie auto & moto (e non solo), svendendo il patrimonio manifatturiero e spostando all'estero produzioni per contenere costi e aumentare gli utili.

Il paradosso si evidenzia quando vendono prodotti "Made in Italy" (fabbricati all'estero), sotto mentite spoglie e si offendono pure quando contestiamo con le nostre perplessità l'oltraggio.

Ma vaff.....o :mad:
Anche tu hai caffé pagato alla prima occasione :)

È confortante constatare che adesso in tanti ne prendono coscienza.
 
  • Like
Reactions: gigalfa
semplice:
2001 stipendio medio era di lire 1.600.000 (circa 800€ di oggi), costo benzina meno di 1.000 lire a litro (circa 0,50€).
2024 stipendio medio €.1.500 (circa 2.900.000 lire) costo benzina €.1.80,00 (circa 3.450 lire)

Tenendo conto del costo carburante di oggi dovremmo percepire stipendi di 2.500/3.000€
anche qst è un'accusa che non regge. non è colpa dell'euro se in italia la benzina costa così tanto.

costo benzina meno di 1000 lire?????????!!!!!!! e in quale metaverso? già quando avevo la UNO, quindi parliamo degli anni novanta, la benzina costava 1600 lire...

 
Ultima modifica:
  • Wow
Reactions: gigalfa
anche qst è un'accusa che non regge. non è colpa dell'euro se in italia la benzina costa così tanto.
non regge cosa, non sei d'accordo che negli ultimi 20 anni ci siamo impoveriti, abbiamo gli stipendi tra i più bassi d'Europa ?

costo benzina meno di 1000 lire?????????!!!!!!! e in quale metaverso? già quando avevo la UNO, quindi parliamo degli anni novanta, la benzina costava 1600 lire...
hai ragione era 1.800 lire circa, ho sbagliato io a calcolare, infatti quell'anno presi la 156 1.8 benzina.
 
  • Like
Reactions: VURT
C'è qualquadra che non cosa in questo sito :
anche qst è un'accusa che non regge. non è colpa dell'euro se in italia la benzina costa così tanto.

costo benzina meno di 1000 lire?????????!!!!!!! e in quale metaverso? già quando avevo la UNO, quindi parliamo degli anni novanta, la benzina costava 1600 lire...


La prima macchina che comprai, nel lontano 1989, fu una Ritmo 60 CL con impianto a GPL e ricordo molto bene che pagavo il gas 450£/L e la benzina era pressapoco 1.000£/L
 
C'è qualquadra che non cosa in questo sito :


La prima macchina che comprai, nel lontano 1989, fu una Ritmo 60 CL con impianto a GPL e ricordo molto bene che pagavo il gas 450£/L e la benzina era pressapoco 1.000£/L
Io proprio per non fare la figura del contapalle ho messo il link del ministero...
 
A 16 anni avevo la motina (2 tempi con miscelatore) e mi ricordo benissimo il giorno in cui vidi il prezzo della benzina di ben £ 500 / litro!!!!
 
Io proprio per non fare la figura del contapalle ho messo il link del ministero...

Ma io infatti non ho mica messo in dubbio la tua parola, ma ciò che è scritto in quel link...
 
L'euro è arrivato a fine 2001 circa più o meno...
Io parlo del 1988/89 quando facevo il militare, un decennio prima.
Per altro, quel link non riporta nemmeno il prezzo del gpl a quella data; parte dal 1997 in avanti.
Essendo militare, avevo il terrore di avvicinarmi alle pompe di benzina, mentre il gpl era decisamente più accessibile. Mettevo giusto quei 5L ognitanto per far spegnere la spia della riserva.
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Pubblicità - Continua a leggere sotto

E detto (...ammesso...) da DMove che stravede per tutto ciò che anche solo vagamente si colora di verde...elettrico...
DMove mi ricorda quel generale Iracheno che, con i carri USA e i Marines che gli sfilavano dietro per le strade di Baghdad, ripeteva imperterrito che la Madre di tutte le Battaglie era appena iniziata...
 
Ultima modifica:
X