Flop Auto Elettrica? Discutiamone

che nel corso degli anni non è stata snellita per niente nonostante i vari annunci
Nel corso degli anni è peggiorata enormemente. I vari annunci sono solo delle vere e proprie prese per il cul...
Assolutamente !!
 
Come farà Stellantis con i dazi imposti dalla UE a supervisionare la produzione e la distribuzione delle auto al di fuori della Cina, visto che possiede il 51% della nuova Leapmotor International,
 
  • Like
Reactions: VURT e Cristian. S
La dichiarazione della UE:

"Il nostro obiettivo non è chiudere il mercato europeo ai veicoli elettrici cinesi, ma garantire che la concorrenza sia leale", ha affermato il vicepresidente della Commissione Europea con la delega al Commercio, Valdis Dombrovskis.

già, fin quando i Brand europei guadagnavano milioni di euro (con batterie made china) tutto andava bene, nel momento in cui i cinesi "si sono permessi" di vendere l'auto completa a costi inferiori la UE dice NO mettendo i dazi al 48% !!!
Bho…ad esempio 33000 per una byd dolphin vi pare regalata ? A me non pare proprio … soppesando il tutto ……

L unica elettrica con un rapporto qualità - prezzo - accenno di rete assistenza e tesla , che formalmente è americana anche sé molta roba arriva dalla Cina
 
Fallire , devono fallire.
Si devono convincere al più presto che hanno sbagliato tutto
Fallirà chi ha investito tanto sul full elettric ( pole star ? Volvo ?) …. Chi ha tenuto il piede in due scarpe sta già innestando la retro



Vedasi 500e che ora arriva Ibrida, e vedrete che poi adegueranno anche la 500e abarth con L ibrido

Le piattaforme di stla m e anche large, possono sempre contenere motori termici
 
Io per primo sono molto diretto e caustico verso il marchio, ovviamente la mia intenzione è finalizzata alla critica costruttiva.
Ancora oggi ringrazio TUTTI i dipendenti di Alfa Romeo , nessuno escluso, per il dono di possedere Giulia, Stelvio e Giulietta ( presto anche Mito ma non ditelo a mio figlio perché sarà una sorpresa...)

Ma bisogna anche comprendere la posizione dei manager delle aziende più grandi.
Prendere una direzione con una galassia come Stellantis è come essere al timone di una immensa petroliera: se, a un certo punto, ti accorgi di aver sbagliato rotta, prima di correggere rischi di arenarti ovvero fallire.
Questo per dire che gli orientamenti sovranazionali devono essere chiari e limpidi sin da subito per consentire alle imprese di orientarsi in tempo.

Il problema della situazione attuale sorge per colpa dell' intransigenza della visione green dei miei stivali che ha forzato la mano verso la falsa ecologia di cui abbiamo ampiamente dibattuto.
Oggi credo che il nuovo parlamento EU non potrà non tenere conto dei nuovi assetti e del crollo dei seggi dei verdi ecologisti e altro che non cito.
Quindi, le aziende corrono ai ripari nel tempi e nei modi possibili, vedasi l' introduzione dei modelli ibridi di cui sopra.

Se fossi io il CEO di Stellantis chiamerei a convention tutti i produttori del settore per esprimere, nei confronti del rinnovato parlamento, la posizione comune e dei propri clienti riguardo alla materia e inviterei a legiferare di conseguenza .
Del resto, per non additare il parlamento EU come un inutile stipendificio autoreferenziante ( e ci manca davvero poco...) , ricorderei che lo stesso è sorto per sostenere i cittadini e le imprese , non il contrario.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Cristian. S e VURT
Del resto, per non additare il parlamento EU come un inutile stipendificio autoreferenziante ( e ci manca davvero poco...) , ricorderei che lo stesso è sorto per sostenere i cittadini e le imprese , non il contrario.
Negli ultimi anni è evidente la direzione intrapresa, prima di tutto la poltrona, a seguire i regali (pieni di euro), per finire l'immunità dal carcere.
Ecco la vera UE
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Purtroppo la UE in questi anni cercando di fermare la Cina, ha inondando l'economia industriale Europea di regole, certificazioni e papiri vari. Ad oggi ha fallito su tutti i fronti, mettendo in ginocchio le nostre aziende, che si sono visti aumentare i costi per certificarsi, adeguarsi e consulenze varie.
 
X