Frizione da cambiare, o è tutto nella norma? https://forum.clubalfa.it/images/smi

diabolikotto

Alfista principiante
5 Dicembre 2007
63
0
23
BA
Regione
Puglia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 160cv Sport-Tech
Altre Auto
No grazie
Ciao ragazzi, in questi ultimi gg ho cercato in lungo e largo le risposte alla mia domanda ma non ho trovato nulla di specifico e quindi apro questo nuovo post...
La mia panterona (presa da un mesetto circa) appena la accendo al mattino(specifico che dorme fuori purtroppo), quindi totalmente fredda, fa dei rumorini meccanici/metallici, tipo ingranaggi rumorosi (non so se ho reso l'idea); ma se premo il pedale della frizione non emette più tali rumori.
Appena comincia a scaldarsi non emette più alcun rumore.
--Volevo chiedervi:
-anche a voi il comportamento è lo stesso o devo preoccuparmi (ho pensato che potrebbe essere normale x un 16V dato che ha più parti in movimento rispetto ad un JTD 115cv)?
-dato che è ancora in garanzia fino a maggio 2011, secondo voi per una sostituzione della frizione o volano devo sborsare di tasca mia o paga alfa? (l'auto è aziendale con 35000 km)-in ogni caso, quanto mi costerebbe il tutto?
-questa rumorosità potrebbe esser causata da un olio motore di scarsa qualità(credo di no ma chiedo a voi più esperti)?

P.S1. il pedale della frizione è sempre leggerissimo sia a freddo che a caldo.

P.S2. scusate la valanga di domande ma sono domande che frullano a tutti appena notiamo qualcosa di diverso rispetto alla precedente auto...

Grazie a tutti voi che rappresentate una miniera di informazioni utili per tutti noi alfisti nel Cuore! io nel mio piccolo contribuisco come posso!
 
Riferimento: Frizione da cambiare, o è tutto nella norma? http://forum.clubalfa.

Ciao ragazzi, in questi ultimi gg ho cercato in lungo e largo le risposte alla mia domanda ma non ho trovato nulla di specifico e quindi apro questo nuovo post...
La mia panterona (presa da un mesetto circa) appena la accendo al mattino(specifico che dorme fuori purtroppo), quindi totalmente fredda, fa dei rumorini meccanici/metallici, tipo ingranaggi rumorosi (non so se ho reso l'idea); ma se premo il pedale della frizione non emette più tali rumori.
Appena comincia a scaldarsi non emette più alcun rumore.
--Volevo chiedervi:
-anche a voi il comportamento è lo stesso o devo preoccuparmi (ho pensato che potrebbe essere normale x un 16V dato che ha più parti in movimento rispetto ad un JTD 115cv)?
-dato che è ancora in garanzia fino a maggio 2011, secondo voi per una sostituzione della frizione o volano devo sborsare di tasca mia o paga alfa? (l'auto è aziendale con 35000 km)-in ogni caso, quanto mi costerebbe il tutto?
-questa rumorosità potrebbe esser causata da un olio motore di scarsa qualità(credo di no ma chiedo a voi più esperti)?

P.S1. il pedale della frizione è sempre leggerissimo sia a freddo che a caldo.

P.S2. scusate la valanga di domande ma sono domande che frullano a tutti appena notiamo qualcosa di diverso rispetto alla precedente auto...

Grazie a tutti voi che rappresentate una miniera di informazioni utili per tutti noi alfisti nel Cuore! io nel mio piccolo contribuisco come posso!

Se dici che premendo la frizione sparisce, oltre la frizione stessa, potrebbe essere anche il cambio. Nel caso ci fosse un problema in quest'ultimo la garanzia copre, mentre nel caso della frizione sarebbe tutto da chiarire. Se fosse un problemino magari allo spingidisco probabilmente sei coperto, mentre se il ferodo risulta finito allora stai certo che incolperanno te. Comunque, date le informazioni che hai dato tu, punterei al cambio. Non ti allarmare magari è una stupidaggine. Questa è solo un'ipotesi senza vedere, quindi non la prendere per legge. Facci sapere, che può interessare a tutti gli utenti del forum. Ciao!!
 
Riferimento: Frizione da cambiare, o è tutto nella norma? http://forum.clubalfa.

Ferodo finito a 35000km, possibile?!?
E quale potrebbe esser il problema del cambio? ingranaggi? o una registrazione dello stesso?
Appena risolvo una piccola questione con il carrozziere (danno subito...GRRRRRRR!!!) vado in alfa e vi tengo aggiornati, intanto dite la vostra...Ciao ragazzi!!!
 
- Informazione Pubblicitaria -
Riferimento: Frizione da cambiare, o è tutto nella norma? http://forum.clubalfa.

Era solo un esempio...per farti capire: l'altra settimana ho dovuto portare il furgone (un ducato) perchè "sferragliava"...morale hanno dovuto smontare il cambio e sostituire 2 anellini che servono da blocco all'albero primario...un lavoro enorme per 2 anelli da 5€ l'uno. Per fortuna è rientrato tutto in garanzia, ma rischiavo di distruggere la 4^ e i sincronizzatori. Con questo non voglio allarmarti eh.... :D
 
Re: Frizione da cambiare, o è tutto nella norma? https://forum.clubalfa.it/images

Com'è andata poi? Se hai problemi potresti andare dove l'hai acquistata: ti dovrebbero garantire l'auto comunque per un anno e soprattutto per le buone condizioni che ti avranno promesso!
 
X