Gestione alzacristalli con telecomando - Alfa 159

W

willis

Utente Cancellato
salve a tutti vorrei chiedervi perche nella mia alfa 159 con il telecomando i cristalli si abbassano ma non si alzano
 
re: Alfa 159 - Gestione alzacristalli con telecomando

Anche se sono nuovo mi permetto di rispondere, a quanto ho capito le alfa dal 2008 in poi hanno solo la superapertura, per la superchiusura devi chiudere la macchina dalla portiera. La mia è del 2008 e ha solo la superapertura come la tua :). Di questo non sono sicuro però dicono che può essere attivato...
 
re: Alfa 159 - Gestione alzacristalli con telecomando

Anche se sono nuovo mi permetto di rispondere, a quanto ho capito le alfa dal 2008 in poi hanno solo la superapertura, per la superchiusura devi chiudere la macchina dalla portiera. La mia è del 2008 e ha solo la superapertura come la tua :). Di questo non sono sicuro però dicono che può essere attivato...

Anche la mia, my2008, ha solo la superapertura. La superchiusura è stata tolta, se non sbaglio, per l'assenza del sensore antipizzicamento sul vetro del lato guida.
 
re: Alfa 159 - Gestione alzacristalli con telecomando

grazie raga sempre molto disponibili
 
re: Alfa 159 - Gestione alzacristalli con telecomando

ciao ragazzi
ho una alfa 159 SW del 2007, nel giro di due anni mi si è rotto il meccanismo dell'alza cristalli posteriore, prima quello dx e poi quello sx. Presumo che ci sia qualche problema di fabbrica. potete aiutarmi?
 
re: Alfa 159 - Gestione alzacristalli con telecomando

ciao ragazzi
ho una alfa 159 SW del 2007, nel giro di due anni mi si è rotto il meccanismo dell'alza cristalli posteriore, prima quello dx e poi quello sx. Presumo che ci sia qualche problema di fabbrica. potete aiutarmi?

Anche io ho avuto lo stesso problema (ma dopo 6 anni)

Che io sappia è tipico che gli alzacristalli posteriori si rompano molto più di quelli anteriori a causa dello scarso uso che se ne fa e quindi (credo) che per un fenomeno di ossidazione più facile a crearsi.

Stesso problema ho avuto con la 156 (cambiati solo i posteriori verso i 5 anni) e con la 146 (cambiati entrambi i posteriori dopo 4 anni).
 
re: Alfa 159 - Gestione alzacristalli con telecomando

si erodoto
mi è capitato l'anno scorso per quella sx e ieri per quella dx, quindi dopo circa quattro anni, il mio meccanico mi ha detto che sono delle guide in plastica dove scorre il cavo dell'ingranaggio che si rompono, e il cavo esce fuori dalla guida...ma possibile che queste guide devono farle per forza in plastica??? o lo fanno apposta per far spendere soldi alla gente!!
 
si erodoto
mi è capitato l'anno scorso per quella sx e ieri per quella dx, quindi dopo circa quattro anni, il mio meccanico mi ha detto che sono delle guide in plastica dove scorre il cavo dell'ingranaggio che si rompono, e il cavo esce fuori dalla guida...ma possibile che queste guide devono farle per forza in plastica??? o lo fanno apposta per far spendere soldi alla gente!!

9 su 10 volte sono I cavi che alzano/abassano il vetro che si spezzano perche, non usarli tanto come quelli anteriore, il grasso protettivo non si sparge spesso e lascia arruginire il cavo fino che si rompe.

Prima di rimontare il pannello, dai una pulitina dove scored il vetro e poi una grassatina.
 
Re: Alfa 159 - Gestione alzacristalli con telecomando

ma, io ho visto l'ingranaggio che mia ha sostituito, e il cavo era integro e non arrugginito, nel mio caso si sono rotte delle linguette in plastica che fanno da guida al cavo.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
ma, io ho visto l'ingranaggio che mia ha sostituito, e il cavo era integro e non arrugginito, nel mio caso si sono rotte delle linguette in plastica che fanno da guida al cavo.

Come ho detto, 9 su 10.
Si vede che tu sei il 1 su 10 ;)