Gioco particolare idroguida - Alfa 156

Re: Alfa 156 - gioco particolare idroguida

Luigi, hai dovuto mettere l'auto sul ponte?
 
Re: Alfa 156 - gioco particolare idroguida

no assolutamente basta smontare la ruota e alzare la macchina da entrambi i lati è un lavoro pulito
 
  • Like
Reactions: kormrider
Buongiorno,
sulla mia Alfa 156 1.8 TS prima serie noto un gioco della barra a cremagliera idroguida,lato sinistro, ma non in senso assiale (dx-sx) ma bensì in senso radiale (alto-basso).
La cosa è molto più accentuata operando dal volante a motore spento piuttosto che a motore acceso. Ovvio pensandoci: a motore spento le forze sono imputate dalla scatola sterzo
(più vicine al punto di uscita della cremagliera), mentre a motore in moto la spinta viene dal cilindo,più a destra.
Ho tolto la cuffia ed osservato, non è lo snodo assiale, è solo ciò che fa scorrere la barra sul lato sinistro ad avere gioco.
Inoltre si vede sotto la cufia un anello di acciaio con due intagli fatti apposta per essere tolto.
Pensandoci un pochettino, non è che sotto là c'è subito una boccola sostituibile
senza rimuovere tutta l'idroguida (non ho gioco dx-sx !) ?
In rete non si trova nulla,nessun disegno o info su idroguide smontate (grrr !!). Ho trovato solo un catalogo di "boccole idroguida,che mi fa pensare in tale direzione !

Qualcuno di voi ha info in merito ? Lì sotto che c'è ?

Magari stasera posto una foto

Saluti e grazie icon18.gif


si esatto sono due boccole che vanno cambiate senza sostituire tutta la scatola guida:

IMG-20190209-WA0008.jpg
IMG-20190209-WA0009.jpg
IMG-20190209-WA0010.jpg
IMG-20190211-WA0000.jpg
IMG-20190209-WA0011.jpg
IMG-20190211-WA0001.jpg
 
  • Like
Reactions: CristianZio77
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ciao, ho visto questa tua risposta, ho lo stesso problema di lasco leggero.. vorrei cambiare solo queste 2 boccole di scorrimento e i due paraolio però non riesco a trovarli, puoi aiutarmi ? darmi indicazioni ? grazie