- 11 Dicembre 2017
- 243
- 390
- 119
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulia
- Motore
- Multiair 200HP
Eccola!pronta a improperi dei detrattori del prodotto Alfa Romeo degli ultimi 10 anni,progetto Giorgio incluso.
La trovate anche su autoscout.
Sono andato a vederla appena ritirata.Per la verità il giorno dopo,quindi già igienizzata di interni,ma non ancora lucidata.
E' ancora un auto straordinaria,usata a lungo dal suo unico proprietario (un noto imprenditore che la usava in lungo e largo in Europa per lavoro)
Con la manutenzione necessaria è rimasta bella da usare e con un livello di conservazione degli interni persino imbarazzante,la pelle ha minimi segni di usura,le plastiche idem,la vernice presenta segni da lavaggio frequente a rulli ma a detta del detailler lo spessore del trasparente permette una lucidatura "importante"per rimetterla in sesto.
Motore e cambio in ordine,da quel che ho capito anche il cambio ha le sue frizioni originali.
Ne sto guardando un pò in giro qui in lombardia e ancora una volta ho notato quanta differenza passi tra un esemplare con (relativamente)basso kmetraggio (100/150mila km)usato male,e quest'ultima che di strada ne ha fatta ma con attenzione (ci lavorava)e manutenzioni adeguate.
Se vi capita andate a vederla perchè se ne vedono poche di Q,ma questa è da ammirare per resilienza!
La prendo?no,ritengo che il rapporto km-prezzo non sia del tutto vantaggioso.
Ciao!
La trovate anche su autoscout.
Sono andato a vederla appena ritirata.Per la verità il giorno dopo,quindi già igienizzata di interni,ma non ancora lucidata.
E' ancora un auto straordinaria,usata a lungo dal suo unico proprietario (un noto imprenditore che la usava in lungo e largo in Europa per lavoro)
Con la manutenzione necessaria è rimasta bella da usare e con un livello di conservazione degli interni persino imbarazzante,la pelle ha minimi segni di usura,le plastiche idem,la vernice presenta segni da lavaggio frequente a rulli ma a detta del detailler lo spessore del trasparente permette una lucidatura "importante"per rimetterla in sesto.
Motore e cambio in ordine,da quel che ho capito anche il cambio ha le sue frizioni originali.
Ne sto guardando un pò in giro qui in lombardia e ancora una volta ho notato quanta differenza passi tra un esemplare con (relativamente)basso kmetraggio (100/150mila km)usato male,e quest'ultima che di strada ne ha fatta ma con attenzione (ci lavorava)e manutenzioni adeguate.
Se vi capita andate a vederla perchè se ne vedono poche di Q,ma questa è da ammirare per resilienza!
La prendo?no,ritengo che il rapporto km-prezzo non sia del tutto vantaggioso.
Ciao!