gomito radiatore

Claudius

Nuovo Alfista
20 Dicembre 2009
17
1
4
56
RN
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
33
Motore
1.5
:hail:Salve a tutti, ho bisogno di chiarimenti:ho una 156 1.6 SW PackSport del 2001, a causa di ripetuti urti da discesa dei dossi :mad:, il radiatore acqua ha cominciato a perdere, una volta smontato, non senza difficoltà, il pezzo ho ordinato il ricambio, che però mi viene fornito senza il gomito inferiore. Mi spiego meglio, la mia versione ha un radiatore uguale al 2.0, ma siccome di fronte all'uscita inferiore dell'acqua c'è la scatola del filtro aria, viene aggiunto un gomito a 90° in plastica direttamente sullla carcassa in plastica del radiatore, il tubo in gomma viene poi fissato normalmente con la sua fascetta su questo gomito. Sul radiatore originale il gomito era fissato con una fascetta metallica che lo afferrava bloccandolo assialmente senza stringerlo, la tenuta è infatti affidata ad un o-ring interno. Ho recuperato il gomito dal radiatore vecchio ma la fascetta ho dovuto romperla! Il meccanico che mi ha fornito il radiatore sostiene ora che la fascetta era riutilizzabile, che il ricambio non c'è e che me ne rimedia una usata per ben 10 Eur!
E' vero? Come si fa a richiuderla?Quella vecchia era fissata sul corpo del radiatore sotto il gomito e poi ripiegata esternamente sul gomito per tutta la circonferenza, praticamente era doppia, come si fa ad aprirla senza romperla? e come si fa a richiuderla senza un attrezzatura apposita?? Ci sono altri sistemi? Se qualcuno ha già affrontato il problema potrebbe illuminarmi gentilmente?:confused:
 
ma scusa con una fascetta nuova non risolvi il problema,si vero? 10euro? guarda il prezzo non so proprio dirtelo... e comunque io le fascette le apro con un pappagalinno piccolo da idraulico o delle pinze..facendo attenzione a non romperle..pero non so dipende da fascetta a fascetta
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ho risolto, in effetti aveva ragione il mecca: la fascetta è chiusa a macchina in fabbrica sul gomito di plastica, basta schiacciare forte i due rilievi e si apre internamente, permettendoti di estrarre il gomito dal radiatore vecchio e rimontarlo su quello nuovo!
I dieci euro li ho sborsati per il gomito completo di fascetta, perchè pensando di dover staccare la fascetta dal gomito e lasciarla sul radiatore vecchio l'ho rotta!:grinser002:
La fascetta non può essere sostituita con una che stringe, infatti blocca il gomito assialmente, non permettendogli di sfilarsi sotto la pressione dell'impianto caldo8 1,35 bar), la tenuta idraulica è invece assicurata da un o-ring, facilmente sostituibile una volta smontato il gomito.
 
Ho risolto, in effetti aveva ragione il mecca: la fascetta è chiusa a macchina in fabbrica sul gomito di plastica, basta schiacciare forte i due rilievi e si apre internamente, permettendoti di estrarre il gomito dal radiatore vecchio e rimontarlo su quello nuovo!
I dieci euro li ho sborsati per il gomito completo di fascetta, perchè pensando di dover staccare la fascetta dal gomito e lasciarla sul radiatore vecchio l'ho rotta!:grinser002:
La fascetta non può essere sostituita con una che stringe, infatti blocca il gomito assialmente, non permettendogli di sfilarsi sotto la pressione dell'impianto caldo (1,35 bar), la tenuta idraulica è invece assicurata da un o-ring, facilmente sostituibile una volta smontato il gomito.
 

Discussioni simili

X