Illuminazione bocchette aria...

materaz

Super Alfista
15 Marzo 2017
1,049
1,666
164
Padova
Regione
Veneto
Alfa
Giulia
Motore
2.9 V6
Altre Auto
VW Sharan
Perché non sono illuminate le bocchette dell'aria???? Almeno la rotellina che le apre-chiude...stasera viaggiando di notte ho notato che la cosa è oltremodo fastidiosa...non sai mai se sono aperte o meno...bastava aggiungere due led in più...:mad::mad:
 
Perché non sono illuminate le bocchette dell'aria???? Almeno la rotellina che le apre-chiude...stasera viaggiando di notte ho notato che la cosa è oltremodo fastidiosa...non sai mai se sono aperte o meno...bastava aggiungere due led in più...:mad::mad:
Tralasciando l'aspetto economico, (è vero che 2 Led costano poco) seguendo il tuo ragionamento dovrebbero metterli in tutti quei posti parimenti al buio ad esempio la leva del cambio o il pedale del freno.....:p

Personalmente quando viaggio di notte meno luci ci sono meglio e stò e poi in caso di emergenza basta accendere la plafoniera ;)....

azz adesso che ci penso non hanno messo Led neppure lì!
 
  • Like
Reactions: enzobig
Non sento questa mancanza in quanto non l'ho su nessuna altra auto, non ricordo auto con la rotella illuminata, ma effettivamente ci potrebbe stare.

Ho provato a farci caso ieri sera ed ho notato però che con l'illuminazione d'ambiente per le bocchette centrali si vede la posizione della rotella, meno immediati i due bocchettoni laterali.
 
Non sento questa mancanza in quanto non l'ho su nessuna altra auto, non ricordo auto con la rotella illuminata, ma effettivamente ci potrebbe stare.

Ho provato a farci caso ieri sera ed ho notato però che con l'illuminazione d'ambiente per le bocchette centrali si vede la posizione della rotella, meno immediati i due bocchettoni laterali.
La maggioranza di Audi e Mercedes....e qualche VW ce le ha....oltre a BMW credo...

Inviato usando l\' App di ClubAlfa.it
 
  • Like
Reactions: weneto
infatti....pure lo Sharan di mia moglie ce l'ha....da parte di Alfa questa si che è una grave mancanza...soprattutto per chi spende 70.000-80.000 e oltre euri....più uso Giulia e più mi rendo conto di quanto sia superlativa meccanicamente ma a livello di interni il gap con le tedesche che conosco avendole avute (parlo di VW, Audi e in parte Bmw) è ancora ampio....
 
  • Like
Reactions: Piezio77
ma a livello di interni il gap con le tedesche che conosco avendole avute (parlo di VW, Audi e in parte Bmw) è ancora ampio....
Ogni costruttore propone il meglio che sa fare, chi le lucine e i led, chi un mezzo dalle prestazioni dinamiche eccezionali.
Ognuno di noi poi decide cosa preferisce e cosa è più importante per lui.
 
Ogni costruttore propone il meglio che sa fare, chi le lucine e i led, chi un mezzo dalle prestazioni dinamiche eccezionali.
Ognuno di noi poi decide cosa preferisce e cosa è più importante per lui.
Rincaro la dose...al primo restyling, le plastichine ed i led si possono migliorare, per ottenere le doti dinamiche di Giulia il lavoro sarebbe un po' più difficile, sempre che ne siano in grado...

Certo, bisogna che in Alfa lo vogliano...
 
Non è proprio così. Alla fine è il mercato che ti da ragione( e che ti fa campare) se ci servono le lucine o no.Non le devi saper fare, le ordini al tuo fornitore. Tu devi sapere fare il telaio. Non guardate solo L Italia. Si erano prefissati di vendere 400000 auto entro non ricordo quando. E mi sembra che sono mooooolto lontani da quei numeri.
C era un altro utente che aveva accennato il problema della trasmissione dati dell impianto elettrico-elettronico di Giulia. Avevo ignorato il problema. Ma fate caso al funzionamento dei sensori per il parcheggio anteriori. La lettura e L avviso dell ostacolo non è immediato,non funzionano benissimo.
A differenza la mia auto precedente del 2007 era impeccabile in questo.
Sembra che abbiano fatto una macchina eccellente per doti dinamiche, ma poi approssimativa per il contorno.
 
Ultima modifica:
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Beh, le 400.000 auto erano ovviamente una delle sparate di Maglionne, negli anni dovremmo aver imparato a fare la tara a quanto dice...

Per il resto, io intendevo solo dire che, se Alfa si impegna un po', sarebbe facile colmare il gap per quanto riguarda le lucine e le plastiche, mentre per altri sarebbe difficile fare la "nostra" meccanica.
Aggiungerei se me lo concedi un'ultima cosa, non è che semplicemente ordini i led al fornitore e sei a posto, devi prima di tutto integrarle nel design dell'abitacolo, non è detto che esteticamente sia sempre tutto semplice, quindi devi ad oggi fare certamente modifiche non necessariamente semplici per portare i cablaggi necessari e quant'altro. Una modifica del genere, comprendendo eventualmente anche prove di qualifica etc potremmo vederla se tutto fa bene tra due MY...

Parlando dei sensori, è possibile che nel tempo qualche miglioria sia stata apportata, la mia Stelvio ritirata il 25/05 è perfetta in tal senso, pari alla XC60, li tengo sempre accesi e non mi danno problemi di segnalazioni nel traffico mentre funzionano tempestivamente in parcheggio. magari un "futuro" aggiornamento risolverà il problema.
 
X