Ho ritirato venerdì scorso la mia 156 1.9jtd 105cv del 2000 con 137.000km. Non stavo nella pelle per la gioia anche se purtroppo i miei entusiasmi si sono velocemente smorzati vedendo la vettura...il vetro laterale posto guida è tutto "picchettato" di puntini avvertibili al tatto e che non vengono via. Dopo dieci minuti di discussione il concessionario si è offerto di sostituirmelo...comunque potevano vederlo prima!
Nei giorni successivi purtroppo ho potuto constatare che la vettura non è stata per nulla controllata e che presenta laseguente sfilza di problemi:
1) FRIZIONE TROPPO DURA. CAMBIO UN PO' LEGNOSO
2) RETRONEBBIA NON FUNZIONANTE
3) ARROTOLATORE CINTURA DI SICUREZZA LATO GUIDA BLOCCA CONTINUAMENTE
4) SPIA FRENI SI ACCENDE SENZA MOTIVO
5) PARTENDO DA FERMO LA MACCHINA SEMBRA INGOLFATA E FATICA A PRENDERE GIRI. AVVERTIBILI CALI DI POTENZA IN ACCELERAZIONE E GENERALE POTENZA RIDOTTA RISPETTO AL NORMALE(VELOCITA’ MAX. SUL PIANO INFERIORE A 170 KM/H DI TACHIMETRO E RIPRESA MOLTO LENTA) DEBIMETRO?
6) CINGHIA CLIMATIZZATORE/ALTERNATORE SLITTA E FISCHIA MOLTO SPECIE A FREDDO
7) LAMPADINA RETROILLUMINAZIONE TACHIMETRO BRUCIATA
8) SBRINALUNOTTO NON FUNZIONANTE
9) NECESSITA ALLINEAMENTO FARI SIA PER ANABBAGLIANTI CHE PER ABBAGLIANTI
10) SU NORMALI SCONNESSIONI STRADALI, SI SENTE UN FORTE CIGOLIO DALLE RUOTE. SILENT BLOCK DEI TRAPEZI SUPERIORI SOSPENSIONI CONSUMATI?
11) TEMPERATURA ACQUA SEMPRE SOTTO I 70 GRADI. TERMOSTATO?
12) TEMPERATURA CLIMATIZZAZIONE AUTOMATICA NON SI MANTIENE. PASSA DAL CALDO AL FREDDO E VICEVERSA CON SBALZI DI TEMPERATURA NOTEVOLE. SENSORE?
Ho già parlato con il meccanico dell'officina che con risposte vaghe ha detto che avrebbe controllato tutto anche se già cominciava ad asserire, specie per la frizione che sono tutte dure...mi pare una cazzata.
Comunque ho un anno di garanzia e quindi devono fare tutti i lavori altrimenti la lista guasti la mando con carta intestata dell'avvocato.
Voi cosa ne pensate dei difetti riscontrati? Avete dei suggerimenti? Consigli?
Nei giorni successivi purtroppo ho potuto constatare che la vettura non è stata per nulla controllata e che presenta laseguente sfilza di problemi:
1) FRIZIONE TROPPO DURA. CAMBIO UN PO' LEGNOSO
2) RETRONEBBIA NON FUNZIONANTE
3) ARROTOLATORE CINTURA DI SICUREZZA LATO GUIDA BLOCCA CONTINUAMENTE
4) SPIA FRENI SI ACCENDE SENZA MOTIVO
5) PARTENDO DA FERMO LA MACCHINA SEMBRA INGOLFATA E FATICA A PRENDERE GIRI. AVVERTIBILI CALI DI POTENZA IN ACCELERAZIONE E GENERALE POTENZA RIDOTTA RISPETTO AL NORMALE(VELOCITA’ MAX. SUL PIANO INFERIORE A 170 KM/H DI TACHIMETRO E RIPRESA MOLTO LENTA) DEBIMETRO?
6) CINGHIA CLIMATIZZATORE/ALTERNATORE SLITTA E FISCHIA MOLTO SPECIE A FREDDO
7) LAMPADINA RETROILLUMINAZIONE TACHIMETRO BRUCIATA
8) SBRINALUNOTTO NON FUNZIONANTE
9) NECESSITA ALLINEAMENTO FARI SIA PER ANABBAGLIANTI CHE PER ABBAGLIANTI
10) SU NORMALI SCONNESSIONI STRADALI, SI SENTE UN FORTE CIGOLIO DALLE RUOTE. SILENT BLOCK DEI TRAPEZI SUPERIORI SOSPENSIONI CONSUMATI?
11) TEMPERATURA ACQUA SEMPRE SOTTO I 70 GRADI. TERMOSTATO?
12) TEMPERATURA CLIMATIZZAZIONE AUTOMATICA NON SI MANTIENE. PASSA DAL CALDO AL FREDDO E VICEVERSA CON SBALZI DI TEMPERATURA NOTEVOLE. SENSORE?
Ho già parlato con il meccanico dell'officina che con risposte vaghe ha detto che avrebbe controllato tutto anche se già cominciava ad asserire, specie per la frizione che sono tutte dure...mi pare una cazzata.
Comunque ho un anno di garanzia e quindi devono fare tutti i lavori altrimenti la lista guasti la mando con carta intestata dell'avvocato.
Voi cosa ne pensate dei difetti riscontrati? Avete dei suggerimenti? Consigli?