Ok. Allora, l’ho provata. Un bel color caffellatte che nemmeno se vomiti dopo il pesce avariato. roba da Fiat campagnola anni 50, ma li’ aveva un senso. La guardo di lato, con i cerchi da 17, penosa. Sembra appesa dall’alto, o appena scesa dal ponte del gommista. Dici, si abbasserà ? Si’ con 3 persone a bordo. Ok. Detto ciò, frulla che e’ un piacere. Un bel 3 cilindri che riesce a battere la fantasia di chi aveva messo il twin air nella Mito. Plastiche chip, perché stiamo parlando di un oggetto ( scusate, non riesco a dargli della vettuna) da 25k base. Desing penoso, dietro, davanti e’ informe. Sedili cedevoli, degni della migliore tradizione francese. Pronti via, accelera discretamente. Prime curve, rolla e senti il posteriore scivolare non appena la “impegni”, la sensibilità del volante e’ dozzinale, ondeggia ad ogni trasferimento di carico. Il sottoscocca sembra fatto di cartone, ad ogni pietrisco che sollevo e’ un concerto, quasi mi preoccupo di sbattere i tappetini a fine prova. In più’ con il frullatore che a caldo senti più’ che a freddo. A fianco c’è’ la concessionaria Jeep. guardo l‘Avenger e dico, se proprio ho bisogno di queste dimensioni, mi butto li’.
Opinione personale, ho una Giulia, una 156 ed un 916 Spider. Mi danno grane? Si’. Mi piacciono? Si’, le reputo Alfa Romeo. La Junior? No, e’ un accozzaglia di plastica assemblata male con il motore peggiore del pianeta ed il design più’ orribile mai visto, e dopo averla provata lo confermo a me stesso.
Vi piace? Compratela, conosco un sacco di fighe che stanno con dei cessi e viceversa.