Modificare auto: fino a che punto?

Marco_Mst

Alfista principiante
20 Aprile 2023
69
22
9
Regione
Puglia
Alfa
non la possiedo
Salve!
Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni sull'argomento modifiche auto. Secondo voi quali sono modifiche estetiche e meccaniche utili da fare sulle nostre auto? Ovviamente rimanendo nel legale: cerchi più grandi, terminale, freni maggiorati, paraurti sportivo, minigonne, fari LED, assetto... Secondo voi quali di queste cose (o altre) vale la pena di fare sulle nostre care Alfa o auto in generale? Pagare un'auto ad es. 15K e poi spenderne 2/3 di modifiche ne vale la pena? Non conviene prendere un'auto più potente o più nuova con quei soldi in più?

Personalmente cosa ne pensate al riguardo?
 
Di tutto quello che hai detto non puoi fare quasi nulla rimanendo nel legale. E poiché rimanere nel legare è un punto fermo, ti consiglio di non modificare mai nulla ma di usare quei soldi per una manutenzione impeccabile così avrai prestazioni e sicurezza sempre al top
 
Io sono sempre stato tendenzialmente contrario alle modifiche troppo pesanti, in giro si vedono certe pacchianate (basta anche solo un wrap fatto in stile fast and furious, per dire)... E poi in fase di rivendita nel migliore dei casi non alzano il valore, spesso lo abbassano a meno di trovare un altro con gli stessi gusti. Mi aggancio a quest'ultimo concetto, però, e bisogna ricordarsi che (finché si resta nel legale) è una questione di gusto: se piace al proprietario, che è quello che spende i soldi, buon per lui
 
  • Haha
  • Like
Reactions: kormrider e VURT
Salve!
Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni sull'argomento modifiche auto. Secondo voi quali sono modifiche estetiche e meccaniche utili da fare sulle nostre auto? Ovviamente rimanendo nel legale: cerchi più grandi, terminale, freni maggiorati, paraurti sportivo, minigonne, fari LED, assetto... Secondo voi quali di queste cose (o altre) vale la pena di fare sulle nostre care Alfa o auto in generale? Pagare un'auto ad es. 15K e poi spenderne 2/3 di modifiche ne vale la pena? Non conviene prendere un'auto più potente o più nuova con quei soldi in più?

Personalmente cosa ne pensate al riguardo?
Confermo, che le modifiche indicate sono quasi tutte illegali. Ma al di là di questo, io sono per l'originalità totale dell'auto. Probabilmente questo mi viene dalla mia passione per gli orologi, dove è importante che tutte le parti siano originali e coeve. Vedo anche che questa "passione" per l'originalità normalmente è condivisa dagli amanti delle auto storiche. Quindi io sono il meno adatto a rispondere alla tua domanda
 
Confermo, che le modifiche indicate sono quasi tutte illegali. Ma al di là di questo, io sono per l'originalità totale dell'auto. Probabilmente questo mi viene dalla mia passione per gli orologi, dove è importante che tutte le parti siano originali e coeve. Vedo anche che questa "passione" per l'originalità normalmente è condivisa dagli amanti delle auto storiche. Quindi io sono il meno adatto a rispondere alla tua domanda
In realtà se vedi un po' online sono tutte modifiche omologabili, come i cerchi, i fari LED e il terminale che può essere omologato. Le minigonne non sono mica illegali e il paraurti basta che non supera i limiti di sagoma dell'auto. Ad esempio potrei montare il paraurti della versione sport di un'auto su quella base
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Se riesci a farti omologare i fari led e cerchi fuori specifica rispetto a quelli previsti della casa costruttrice, puoi fare domanda per entrare nel Guiness dei Primati
 
  • Like
Reactions: Giacomorm
cerchi qualcosa si può fare, puoi arrivare al massimo consentito dal libretto se l'auto non monta già quelli. Sostituire i gruppi faro con quelli a LED originali è controverso se sia o meno legale.
 
cerchi qualcosa si può fare, puoi arrivare al massimo consentito dal libretto se l'auto non monta già quelli. Sostituire i gruppi faro con quelli a LED originali è controverso se sia o meno legale.
Perchè dici che è controverso? Anche la sostituzione delle lampadine con altre a led o fuori specifica, non è legale
 
Perchè dici che è controverso? Anche la sostituzione delle lampadine con altre a led o fuori specifica, non è legale
non che io intenda farlo, comunque se sostituisci i gruppi faro alogeni completi con quelli originali a led che sono opzionali per la stessa auto, teoricamente non violi nessuna norma. Non ne sono certo comunque. La sostituzione lampadine non è legale in quanto sino a pochi mesi fa non esistevano lampadine a led omologate per circolazione stradale. Ora ci sono, della Osram. non so se anche quelle per Giulia
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
non che io intenda farlo, comunque se sostituisci i gruppi faro alogeni completi con quelli originali a led che sono opzionali per la stessa auto, teoricamente non violi nessuna norma. Non ne sono certo comunque. La sostituzione lampadine non è legale in quanto sino a pochi mesi fa non esistevano lampadine a led omologate per circolazione stradale. Ora ci sono, della Osram. non so se anche quelle per Giulia
Non sapevo esistessero lampade LED omologate. In effetti dal sito sembrano omologate anche per Giulia. Questo direi che è un bel upgrade che mantiene in sostanza l'originalità dell'auto. Volendole montare è più che consigliato tenersi in auto la documentazione probatoria dell'omologazione