Moduli potenza aggiuntivi, vale la pena?

Metz

Nuovo Alfista
5 Settembre 2024
11
6
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Tonale

Possessore di una Tonale Phev 280cv volevo provare ad aggiungere un pò di spunto con sistemi semplici e non invasivi, rimanendo sempre in garanzia e legalità ovviamente.
Qualcuno di voi ha mai avuto modo di testare questi sistemi ? Sono sicuri ?

fatemi sapere, grazie ;)
 

Possessore di una Tonale Phev 280cv volevo provare ad aggiungere un pò di spunto con sistemi semplici e non invasivi, rimanendo sempre in garanzia e legalità ovviamente.
Qualcuno di voi ha mai avuto modo di testare questi sistemi ? Sono sicuri ?

fatemi sapere, grazie ;)
Ogni "manomissione" è sempre illegale sia a livello di garanzia che in caso di necessità di chiedere l'intervento della propria compagnia assicurativa.
Su questo argomento non ci sono "se e ma"
Poi, ovviamente, ciascuno di noi sulla propria vettura fa quello che vuole
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e Metz
Non ho mai fatto modificare una centralina, anche se per gioco guido alcune Abarth di amici con centralina modificata.
Francamente penso che prendersi dei rischi per passare da 280cv a 300cv o poco più, non ne valga la pena (in particolare se la usi solo su strada e non su pista).
Poi l'ibrido plug-in di Tonale è molto complesso e delicato. E' un attimo peggiorare la qualità della guida anche se con maggior potenza sulla carta.
Come avrai notato nell'ultima versione hanno addirittura ridotto la potenza della plug-in a favore di una maggiore corposità e fluidità (e forse è migliorata anche in ripresa).
Ma sono solo opinioni personali.
 
Non ho mai fatto modificare una centralina, anche se per gioco guido alcune Abarth di amici con centralina modificata.
Francamente penso che prendersi dei rischi per passare da 280cv a 300cv o poco più, non ne valga la pena (in particolare se la usi solo su strada e non su pista).
Poi l'ibrido plug-in di Tonale è molto complesso e delicato. E' un attimo peggiorare la qualità della guida anche se con maggior potenza sulla carta.
Come avrai notato nell'ultima versione hanno addirittura ridotto la potenza della plug-in a favore di una maggiore corposità e fluidità (e forse è migliorata anche in ripresa).
Ma sono solo opinioni personali.
Come immaginavo sono più i malus che i bonus in una operazione del genere. Grazie della riflessione.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Come ti hanno detto a livello legale e resto non conviene.. ha senso su auto sportive tipo 500 ,Giulia ,Giulietta ecc e su motori affidabili senza ibrido e casini vari.. anche perché lì le differenze si sentono abbastanza.. sugli ibridi dovrebbero sbloccare la potenziale del elettrico che ha coppia subito e abbondante quindi li si otterrebbe un notevole vantaggio…
 
  • Mi piace
Reazioni: Metz

Possessore di una Tonale Phev 280cv volevo provare ad aggiungere un pò di spunto con sistemi semplici e non invasivi, rimanendo sempre in garanzia e legalità ovviamente.
Qualcuno di voi ha mai avuto modo di testare questi sistemi ? Sono sicuri ?

fatemi sapere, grazie ;)
a parte l'illegalità... cosa te ne fai di un misero circa 7,14% (da 280 a 300)
 
a parte l'illegalità... cosa te ne fai di un misero circa 7,14% (da 280 a 300)
Sono sistemi soft quindi sono tali anche le percentuali aggiunte; altrimenti cambi motore/macchina 😅

Ho capito che a sto punto non è nemmeno legale grazie per rimarcare il concetto. Forse son io che sto ripensando ai bei tempi spensierati della gioventù. 😏
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
piu che altro sono centraline aggiuntive che ingannano sensori..
di solito lavorano sulle pressione rail (gasolio) facendo credere alla centralina che sia minore ed iniettando cosi piu carburante... certe lavorano anche sul turbo..
i rischi piu grossi sono che metti sotto stress i vari organi ''ingannati'' e che abbiano vita minore..
 
piu che altro sono centraline aggiuntive che ingannano sensori..
di solito lavorano sulle pressione rail (gasolio) facendo credere alla centralina che sia minore ed iniettando cosi piu carburante... certe lavorano anche sul turbo..
i rischi piu grossi sono che metti sotto stress i vari organi ''ingannati'' e che abbiano vita minore..
In realtà il rischio più grosso è che si sia coinvolti, per propria colpa, in un incidente con feriti gravi e si debba scappare in un paese senza estradizione per evitare la rivalsa dell'assicurazione.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63

Discussioni simili