Motore a 90° non entra in funzione la ventola e l'auto si ferma - Alfa 147

gae45

Nuovo Alfista
24 Gennaio 2013
4
0
1
ba
Regione
Puglia
Alfa
147
Motore
1,6 twinspark
Salve, potete aiutarmi per un problema che neanche il mio meccanico sa risolvere?
A 90° il motore si fermava per perdita acqua al radiatore e alla pompa che ho fatto sostituire. Nonostante questo se la lancetta si ferma 1 mm. sotto i 90° va bene ma se sale sui 90° alcune volte non entra in funzione la ventola ed il motore si ferma. Devo quindi attendere 15-20 minuti per farlo raffreddare e poi ripate. Ho sostituito il termostato e il sensore ma il risultato non è cambiato. Prima di farmi rubare altri soldi qualcuno può aiutarmi a capire quale potrebbe essere il prolema? Grazie
Gae45
 
Re: blocco motore ar 147 1600 benzina

Direi innanzitutto di fare un'autodiagnosi per vedere se c'è qualche altro sensore che inibisce il funzionamento del motore...
 
Re: blocco motore ar 147 1600 benzina

Quando si spegne, vedi la spia "avaria" che si accende?
Mi sa che troverai errore P0338 sensore di giri.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: blocco motore ar 147 1600 benzina

Quando si spegne, vedi la spia "avaria" che si accende?
Mi sa che troverai errore P0338 sensore di giri.

Si si accende la spia avaria sistemma ecc., ma in tal caso è da cambiare il sensore o ....tutta la macchina ?
 
Re: blocco motore ar 147 1600 benzina

Si si accende la spia avaria sistemma ecc., ma in tal caso è da cambiare il sensore o ....tutta la macchina ?

Solo il sensore.
Basta €40, 30 minuti e braccia magre ;)

Freccia rossa :
i27.photobucket.com_albums_c157_ro63rto_10092008382_2.jpg
 
Re: blocco motore ar 147 1600 benzina

Un meccanico serio avrebbe dovuto fare immediatamente una diagnosi elettronica per verificare da cosa dipendeva l'accensione della spia "avaria motore", quasi certamente, come hanno giustamente detto gli altri, dipende dal sensore di giri, problema noto ai motori twin spark della famiglia Pratola Serra, il mio ha ceduto a 140.000, i sintomi sono quelli che descrivi nel tuo primo post.
Comunque sia, per togliersi ogni dubbio, la cosa migliore da fare è una bella diagnosi, magari da un altro meccanico però..:D
 
Re: blocco motore ar 147 1600 benzina

grazie, accetto il consiglio
gaetano
 
Re: blocco motore ar 147 1600 benzina

Finalmente con 45 Euro (sostituendo il sensore di giri)ho risolto il problema che mi portavo da mesi.Potevo andare da un meccanico qualificato e certamente l'avrei risolto subito, ma non volevo spendere molto perchè la macchina ha 10 anni e stavo decidendo di cambiarla con una Giulietta.
Grazie
 
X