Ciao a tutti,
per poter chiedere il CRS tramite l'ASI ho dovuto sistemare i pannelli porta che erano indecenti. oddio, per dirla tutta, è stata una postilla che ho fatto a moglie figlie al momento dell'acquisto a gennaio 2019. "La compro, ha i tessuti delle portiere inguardabili, ma li sistemo il prima possibile".....
in foto è visibile la differenza.
portata l'auto dopo aver atteso il mio turno (un paio di mesi), lasciati i soli i pannelli delle 4 portiere, dopo qualche giorno il professionista mi confessa che i tessuti originali non si trovano più e bisogna adattarci altro.
E' cominciato un calvario durato più di un mese dove ho girato con l'auto senza pannelli (sono diventato ancor di più oggetto di scherno da parte di parenti ed amici....) e di continui passaggi dal tappezziere per esortarlo a fare tutte le ricerche del caso per recuperare da qualche fornitore 'sto benedetto tessuto.
Dopo appunto un mese di ricerche in aziende di tutta Italia (ho contattato anch'io invano una grossa azienda del torinese che fa/ha fatto la maggior parte di tessuti per auto del gruppo Fiat) è emerso che per 145 e 146 hanno fatto un grosso stock di materiale e poi più niente.
Non c'è più niente che somigli alla trama o al colore.
L'unico potrebbe essere il tessuto blu della punto '99-'03, simile nella trama ma troppo diverso nel colore; blu troppo acceso.
Pertanto la scelta è ricaduta sul nero che vedete in foto; "naturalmente" ho dovuto far cambiare alle il tessuto sui pezzi smontabili che compongono la plancia. Il tutto per Euro 450,00.
Ah.... moglie e figlie hanno il visto, finalmente, il lavoro concluso ma è stata dura far ammettere che è uscito un buon lavoro.



Ora tocca alla carrozzeria, per togliere qualche bottarella e graffi anche se perfetta non lo sarà mai in quanto l'altra notte mi hanno sbudellato una serratura per tentare di aprire la portiera (non ci sono nemmeno riusciti!!!) e rubarci da dentro i pidocchi, perchè di più non c'era....
per poter chiedere il CRS tramite l'ASI ho dovuto sistemare i pannelli porta che erano indecenti. oddio, per dirla tutta, è stata una postilla che ho fatto a moglie figlie al momento dell'acquisto a gennaio 2019. "La compro, ha i tessuti delle portiere inguardabili, ma li sistemo il prima possibile".....
in foto è visibile la differenza.
portata l'auto dopo aver atteso il mio turno (un paio di mesi), lasciati i soli i pannelli delle 4 portiere, dopo qualche giorno il professionista mi confessa che i tessuti originali non si trovano più e bisogna adattarci altro.
E' cominciato un calvario durato più di un mese dove ho girato con l'auto senza pannelli (sono diventato ancor di più oggetto di scherno da parte di parenti ed amici....) e di continui passaggi dal tappezziere per esortarlo a fare tutte le ricerche del caso per recuperare da qualche fornitore 'sto benedetto tessuto.
Dopo appunto un mese di ricerche in aziende di tutta Italia (ho contattato anch'io invano una grossa azienda del torinese che fa/ha fatto la maggior parte di tessuti per auto del gruppo Fiat) è emerso che per 145 e 146 hanno fatto un grosso stock di materiale e poi più niente.
Non c'è più niente che somigli alla trama o al colore.
L'unico potrebbe essere il tessuto blu della punto '99-'03, simile nella trama ma troppo diverso nel colore; blu troppo acceso.
Pertanto la scelta è ricaduta sul nero che vedete in foto; "naturalmente" ho dovuto far cambiare alle il tessuto sui pezzi smontabili che compongono la plancia. Il tutto per Euro 450,00.
Ah.... moglie e figlie hanno il visto, finalmente, il lavoro concluso ma è stata dura far ammettere che è uscito un buon lavoro.
Ora tocca alla carrozzeria, per togliere qualche bottarella e graffi anche se perfetta non lo sarà mai in quanto l'altra notte mi hanno sbudellato una serratura per tentare di aprire la portiera (non ci sono nemmeno riusciti!!!) e rubarci da dentro i pidocchi, perchè di più non c'era....