Plasticona cruscotto super bollente in estate!

Alfa Luca

Alfista principiante
27 Giugno 2025
5
3
5
Regione
Lombardia
Alfa
Tonale
Ciao, come voi ho una tonale comprata da un anno... tutto bene, tranne che secondo me il plasticone del cruscotto soprattutto dal lato del guidatore diventa veramente caldo d'estate tanto da generare un moto convetti o dell'aria calda che si sente in faccia.
Ho cercato di mitigare il problema mettendo un panno di stoffa nera li sopra in modo che si surriscaldi meno... ma oggettivamente è una cxxxa!
Qualcuno ha notato lo stesso problema? Se si. Come ha ovviato?
Grazie
 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusami ma è ovvio che sia una cxxxta 🤣 🤣 🤣 : il nero attira il caldo 😂😂😂.
Al di là di tutto, l'unico modo sarebbe quello di mettere i soliti schermi sul parabrezza ogni volta.
E' normale con ogni modello di ogni marca, visto che il colore preferito dei cruscotti (per fortuna non l'unico), è proprio il nero o cmq un colore molto scuro.

Personalmente, quando risalgo in macchina, già da lontano spalanco i finestrini e il baule, e quando metto in moto, imposto il clima a sparar aria solo sul parabrezza viaggiando per i primi minuti a finestrini aperti ed il ricambio d'aria è assicurato con relativo raffrescamento
 
Ultima modifica da un moderatore:
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Ciao, come voi ho una tonale comprata da un anno... tutto bene, tranne che secondo me il plasticone del cruscotto soprattutto dal lato del guidatore diventa veramente caldo d'estate tanto da generare un moto convetti o dell'aria calda che si sente in faccia.
Ho cercato di mitigare il problema mettendo un panno di stoffa nera li sopra in modo che si surriscaldi meno... ma oggettivamente è una cagata!
Qualcuno ha notato lo stesso problema? Se si. Come ha ovviato?
Grazie
Onestamente caro Luca non noto sostanziali differenze rispetto alle mie precedenti vetture (ovviamente in situazioni assimilabili).
Soluzione? Io non faccio testo ma di solito evito, ovunque io vada, di lasciare la vettura all'aperto sia di giorno che di notte. Capisco non essere sempre realizzabile questa soluzione ma io non mi do mai per vinto! L'alternativa è sempre la macchina della moglie😁
 
Ciao, come voi ho una tonale comprata da un anno... tutto bene, tranne che secondo me il plasticone del cruscotto soprattutto dal lato del guidatore diventa veramente caldo d'estate tanto da generare un moto convetti o dell'aria calda che si sente in faccia.
Ho cercato di mitigare il problema mettendo un panno di stoffa nera li sopra in modo che si surriscaldi meno... ma oggettivamente è una cagata!
Qualcuno ha notato lo stesso problema? Se si. Come ha ovviato?
Grazie
L'unica soluzione per mitigare è il classico schermo riflettente da mettere sul parabrezza, è una noia ma d'estate, con le temperature che ormai si raggiungono, aiuta a migliorare la temperatura nell'abitacolo e anche le plastiche a degradarsi con più lentezza
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Scusami ma è ovvio che sia una cagata 🤣 🤣 🤣 : il nero attira il caldo 😂😂😂.
Al di là di tutto, l'unico modo sarebbe quello di mettere i soliti schermi sul parabrezza ogni volta.
E' normale con ogni modello di ogni marca, visto che il colore preferito dei cruscotti (per fortuna non l'unico), è proprio il nero o cmq un colore molto scuro.

Personalmente, quando risalgo in macchina, già da lontano spalanco i finestrini e il baule, e quando metto in moto, imposto il clima a sparar aria solo sul parabrezza viaggiando per i primi minuti a finestrini aperti ed il ricambio d'aria è assicurato con relativo raffrescamento
Deve essere nero perche sennò riflette sul vetro... 😉
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Onestamente caro Luca non noto sostanziali differenze rispetto alle mie precedenti vetture (ovviamente in situazioni assimilabili).
Soluzione? Io non faccio testo ma di solito evito, ovunque io vada, di lasciare la vettura all'aperto sia di giorno che di notte. Capisco non essere sempre realizzabile questa soluzione ma io non mi do mai per vinto! L'alternativa è sempre la macchina della moglie😁
Invece io ho notato differenza rispetto alla mia precedente (Ford kuga) e a quella del lavoro (C3)... mi sembra come di percepire un flusso d'aria calda che sale dal cruscotto fino sotto al tetto.
Nei prossimi giorni proverò ad abbassare un po il sedile in modo da allontanare la testa del tetto
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Deve essere nero perche sennò riflette sul vetro... 😉

E va beh, ma che ti frega : tanto mica ci stai dentro. L'importante è cercare di salvaguardare la plastica del cruscotto. Il parabrezza non patisce di sicuro.
 
Invece io ho notato differenza rispetto alla mia precedente (Ford kuga) e a quella del lavoro (C3)... mi sembra come di percepire un flusso d'aria calda che sale dal cruscotto fino sotto al tetto.
Nei prossimi giorni proverò ad abbassare un po il sedile in modo da allontanare la testa del tetto

Prova come ti suggerivo prima a sparare tutta l'aria del clima sul parabrezza. Vedrai che funziona
 
Prova come ti suggerivo prima a sparare tutta l'aria del clima sul parabrezza. Vedrai che funziona
Penso che Luca sia una delle prime cose cui ha pensato non pensi considerato che lamenta calore dal cruscotto (al netto che l'aria condizionata non dovrebbe mai essere "sparata" in alto per le conseguenze negative alla mucosa degli occhi?
 
Oh bella questa mi mancava 🤣🤣🤣 pensare che ho sempre trovato molto efficiente il clima della Tonale, anche quando resta sotto il sole impiega poco a rinfrescare (automatico e via)
 
  • Mi piace
Reazioni: Relic
X