Io ho la 1.3 S del 1989
Che sto utilizzando tutti i giorni per andare a lavoro, fare la spesa ecc(al momento cel'ho sotto la tettoia e la osservo mentre prendo il caffè..)
Se hai un pò di manualità puoi aggiustartela da capo a piedi tutta tu, io me la sono coccolata in garage smontando quasi tutto..
Su strada.. è una bombetta, una ripresa dato anche il cambio cortissimo fantastica, faccio le salite in 5 come se nulla fosse, è compatta e raccolta tutta attorno a te, te la senti cucita addosso
Gli scoppietti in rilascio, l'aspirazione dei carburatori la tenuta di strada da kart, queste cose la rendono una bombettina. La mia l'ho pagata 500 euro e non ha un filo di ruggine, il mio consiglio è proprio questo, se sei smanettone come me l'unica cosa da stare attento è la ruggine, gli interni e la guarnizione testa (poi ovviamente che non fumi e non consumi olio).. le perdite d'olio sono all'ordine del giorno soprattutto se non viene usata
Sulle IE stai attento che non ci siano ronzii strani dati dalla pompa, che tenga il minimo e non strattoni in accelerazione
Problematiche:
Reperibilità ricambi:
- ammortizzatori anteriori -> ditte specializzate ti rifanno i tuoi
- termostato -> su un gruppo telegram c'è un santo ragazzo che li apre per cambiare la cartuccia
- giunti omocinetici -> bisogna impegnarsi ma ne esci in qualche modo
- sulle IE magari qualche sensore potresti avere difficoltà a trovarli
- contakm -> spesso sclera e bisogna rifare le saldature
- alcune minuterie di carrozzeria
Il motore è a cinghia di distribuzione, quindi va fatta e bene osservando bene di non mandarla fuorifase tramite i segnetti presenti (non hai ferma alberi a camme, ti devi mettere tu e tenerli tirati)
Liquido -> MAI utilizzare acqua e basta
Olio -> 10w40 o 10w60 dipende dalla salute del motore
Attento quando compri il filtro olio
Attento alle varie annate perchè differiscono in varie miniterie come termostato ammortizzatori giunti omocinetici ecc..
Che sto utilizzando tutti i giorni per andare a lavoro, fare la spesa ecc(al momento cel'ho sotto la tettoia e la osservo mentre prendo il caffè..)
Se hai un pò di manualità puoi aggiustartela da capo a piedi tutta tu, io me la sono coccolata in garage smontando quasi tutto..
Su strada.. è una bombetta, una ripresa dato anche il cambio cortissimo fantastica, faccio le salite in 5 come se nulla fosse, è compatta e raccolta tutta attorno a te, te la senti cucita addosso
Gli scoppietti in rilascio, l'aspirazione dei carburatori la tenuta di strada da kart, queste cose la rendono una bombettina. La mia l'ho pagata 500 euro e non ha un filo di ruggine, il mio consiglio è proprio questo, se sei smanettone come me l'unica cosa da stare attento è la ruggine, gli interni e la guarnizione testa (poi ovviamente che non fumi e non consumi olio).. le perdite d'olio sono all'ordine del giorno soprattutto se non viene usata
Sulle IE stai attento che non ci siano ronzii strani dati dalla pompa, che tenga il minimo e non strattoni in accelerazione
Problematiche:
Reperibilità ricambi:
- ammortizzatori anteriori -> ditte specializzate ti rifanno i tuoi
- termostato -> su un gruppo telegram c'è un santo ragazzo che li apre per cambiare la cartuccia
- giunti omocinetici -> bisogna impegnarsi ma ne esci in qualche modo
- sulle IE magari qualche sensore potresti avere difficoltà a trovarli
- contakm -> spesso sclera e bisogna rifare le saldature
- alcune minuterie di carrozzeria
Il motore è a cinghia di distribuzione, quindi va fatta e bene osservando bene di non mandarla fuorifase tramite i segnetti presenti (non hai ferma alberi a camme, ti devi mettere tu e tenerli tirati)
Liquido -> MAI utilizzare acqua e basta
Olio -> 10w40 o 10w60 dipende dalla salute del motore
Attento quando compri il filtro olio
Attento alle varie annate perchè differiscono in varie miniterie come termostato ammortizzatori giunti omocinetici ecc..