Presenza di acqua nel corpo farfallato dopo forte pioggia

Nazareno

Alfista principiante
9 Novembre 2023
41
9
9
Regione
Basilicata
Alfa
Giulia
salve sono un felice possessore di una Giulia 2.2 180cv del 2017,attualmente 200.000km zero problemi.. avrei bisogno di un aiuto,domenica mentre ero in autostrada ho beccato una forte pioggia,comunque tutto normale,arrivo a destinazione faccio quello che devo per poi ritornare verso casa tempo circa 1.30h di strada. il giorno dopo esco di casa vado per mettere in moto e la macchina,stenta a partire,ma una volta partita gira come se fosse il 190-80 di mio nonno con relativi vuoti,noto immediatamente che esce del fumo zona scambiatore egr,quindi decido di spegnere e controllare sensore map e corpo farfallato
- sensore map perfetto
-corpo farfallato con evidenti segni di acqua,mista a relativi residui carboniosi
Adesso la mia domanda è da dove è potuta entrare l’acqua?,non credo sia il collettore d’aspirazione poiché in 200.000km è ancora l’originale fortunatamente,e mi sembra una coincidenza troppo strana che dopo aver beccato quel forte temporale adesso mi ritrovo con l’acqua in quei punti. È successo a qualcun altro? Potete aiutarmi a capire. Grazie mille in anticipo
 
Hai controllato il filtro aria?
 
Hai controllato il filtro aria?
Caro VURT non so se ti ricordi di me ma già altre volte mi hai aiutato😅grazie anticipatamente,comunque no domani controllerò ma essendo che in questi giorni ha fatto caldo e avendo solo oggi avuto il tempo di iniziare a controllare anche se fosse potrebbe esseresi già asciutta,dici che è entrata da lì?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Caro VURT non so se ti ricordi di me ma già altre volte mi hai aiutato😅grazie anticipatamente,comunque no domani controllerò ma essendo che in questi giorni ha fatto caldo e avendo solo oggi avuto il tempo di iniziare a controllare anche se fosse potrebbe esseresi già asciutta,dici che è entrata da lì?
Ciao, si potrebbe essere entrata da lì. Controlla il tubo di aspirazione se è esattamente al suo posto
 
  • Mi piace
Reazioni: Nazareno
Mi sembra strano possa entrare dal manicotto di aspirazione che è alto, dovresti prendere proprio un fiume.
Ora non ti resta che pulire tutta la linea, dal filtro al collettore sperando che non ha fatto altri danni, e dato che ci sei fai pulire anche la valvola egr.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Nazareno
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Se entra parecchia Aqua in camera di combustione su 1 cilindro e con altri 3 va in moto si può piegare una Biella!! Ovviamente acqua fa bruciare malissimo e ti può dare benissimo mancate accensione sobbalzi ecc ormai è tardi per mettere mano ti conviene lasciare al minimo per scaldarla bene così da far evaporare Aqua che è rimasta ormai il grosso è già passata al avvicinamento.. poi fai un giro e vedi se inizia ad andare bene altrimenti poi si dovrà intervenire in altre maniere sostituendo candele controllare meccanica eccetera
 
Allora per aggiornarvi ho controllato il tutto e il filtro aria era perfetto,ho attaccato anche la diagnosi in modo da vedere se ci fosse qualche errore ma nulla niente di niente adesso,sembra non farlo più si accende normalmente. Vi allego una foto di come era il
Corpo farfallato. Mi resta solo il dubbbio da dove possa essere entrata quest’acqua.
 

Allegati

  • IMG_0279.webp
    IMG_0279.webp
    999 KB · Visualizzazioni: 1
Nuovo aggiornamento temo che l’acqua provenga dallo scambiatore egr volevo capire se disattivandol l’egr sia meccanicamente che elettronicamente potevo ovviare il problema,oppure continuerebbe il trafilaggio di acqua nel collettore di aspirazione
 

Discussioni simili

X