Pressioni turbo mappature.

FrancescoBnz

Alfista principiante
8 Giugno 2023
100
49
40
Emilia Romagna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 150cv
Salve a tutti, il mio preparatore ha tirato fuori con circa 2.3bar di pressione al turbo, circa 217 cv da una 150cv. Ho visto altri utenti del forum avere anche 2.4.
Che pressioni avere sul turbo della vostra Giulia mappata? La pressione originale é di 2 bar.


Chiedo perché autech tira fuori 245cv con 2.15 bar di picco e 2.05 costanti. Non è che ci. 2.2 bar di pressione massimo (picco massimo mai visto 2.3) ste turbine le
mandiamo al creatore in 10k km?
 
Ultima modifica:
Dipende come la usi auto e manutenzione che sia mappata o no sulla durata del motore forse conta il 5%
 
Esistono delle curve di erogazione della pressione che dipendono da numero giri della turbina e dai giri del motore, più vai in alto e più sottoponi a stress i materiali. Che chi costruisce si prenda dei margini è indubbio, ma spesso si tratta di margini molto limitati, i vecchi concetti di sovradimensionamento dei componenti sono ormai abbandonati da tempo. Fai tu, ma io metterei una seconda turbina in garage, o meglio un secondo motore. Ti sei domandato perchè sul 210 sia presente un sensore di velocità della turbina? forse gli avanzavano i sensori e li hanno messi lì tanto per fare bella figura. Altro elemento che dovrebbe farti riflettere è il fatto che il 210 ha uno scambiatore aria acqua con relativo circuito pompa radiatore ecc. saranno tutti componenti aggiunti solo per rendere più difficile il lavoro a chi mette mano al vano motore?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Dipende come la usi auto e manutenzione che sia mappata o no sulla durata del motore forse conta il 5%
dipende anche da chi mappa, purtroppo anche in questo c'è chi è pratico e sa dove intervenire e chi si limita a togliere i limitatori ed aprire a manetta il gasolio.
 
Il 99% delle mappe sono già fatte il preparatore si limitano a leggere e scrivere la mappa quelli che sanno veramente fare una mappa saranno forse 1% di quelli che ci sono in giro…
 
io la mappa non so se si può citare, l’ho fatta da powerking, che so essere uno dei più bravi (4h di strada mannaggia a me).

Se il turbo sta a 2.2bar immagino che ci possa stare (sono mappe della biesse, immagino testate e ri testate).

Poi per dirla tutta sono d’accordo con voi, la mappa può ridurre l’affabilità, ma mamma alfa fa la 210cv con sensore di giri al turbo cazzi e mazzi perché la può comprare un appassionato come un perfetto asino.
Noi quasi tutti invece, facciamo scaldare le auto, le facciamo raffreddare prima di spegnerle se tiriamo o facciamo autostrada, sapendo di avere la mappa cerchiamo di schiacciare con “attenzione” e senza esagerare, ma sopratutto, almeno io, tagliando ogni 10.000km scarsi, quest’ultimo penso faccia la differenza più grande.
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Una volta c'era un signore che si chiamava Carlo Abarth e che faceva elaborazioni su motori fiat che si facevano pure le 24h al Nurburg al massimo senza schiattare. Ora si rivolterà nella tomba a sentire i mappatori odierni....
 
Si ma ci metteva radiatore olio ecc.. ora e tt un casinò con intercooler a acqua ecc.. e le auto non sono più come le euro 4 che con mappa prendi 20/30/50cv senza troppi problemi e i motori erano costruiti al
Meglio e tenevano tranquillamente il doppio della potenza…
 
  • Like
Reactions: GIULIO24
Esistono delle curve di erogazione della pressione che dipendono da numero giri della turbina e dai giri del motore, più vai in alto e più sottoponi a stress i materiali. Che chi costruisce si prenda dei margini è indubbio, ma spesso si tratta di margini molto limitati, i vecchi concetti di sovradimensionamento dei componenti sono ormai abbandonati da tempo. Fai tu, ma io metterei una seconda turbina in garage, o meglio un secondo motore. Ti sei domandato perchè sul 210 sia presente un sensore di velocità della turbina? forse gli avanzavano i sensori e li hanno messi lì tanto per fare bella figura. Altro elemento che dovrebbe farti riflettere è il fatto che il 210 ha uno scambiatore aria acqua con relativo circuito pompa radiatore ecc. saranno tutti componenti aggiunti solo per rendere più difficile il lavoro a chi mette mano al vano motore?
E stock fa 2.3 bar, almeno secondo la schermata prestazioni dell'infotainment
 
X