- 16 Novembre 2020
- 43
- 1
- 15
- 19
- Regione
- Veneto
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.4 turbo lpg
Buongiorno a tutti,
sono possessore di una Giulietta 1.4 turbo GPL del 2013 con all'attivo 109.000 , con la quale non ho avuto particolari problemi extra tagliandi, che eseguo personalmente, a parte la sostituzione degli iniettori GPL a 68.000 Km. Ho letto le varie discussioni sulla pulizia del corpo farfallato e valvola EGR ma non ho trovato un termine chilometrico che impone una pulizia di questi componenti. Il minimo a GPL è perfetto, quando viaggio a benzina qualche incertezza all'arresto della veicolo con regime leggermente " ballerino" tra i 900e i 1300 g/m, ma dopo qualche Km si stabilizza perfettamente a 900g/m. Sporadiche incertezze in fase di accelerazioni a fondo ma a mio parere trascurabili.
Eseguo la manutenzione ogni 20.000 Km con cambio olio,filtri e controllo candele con sostituzione delle stesse ogni 30.000 Km.
Sono sempre stato dell'idea che è meglio "non svegliare il cane che dorme"....
Ringrazio x la risposta.
sono possessore di una Giulietta 1.4 turbo GPL del 2013 con all'attivo 109.000 , con la quale non ho avuto particolari problemi extra tagliandi, che eseguo personalmente, a parte la sostituzione degli iniettori GPL a 68.000 Km. Ho letto le varie discussioni sulla pulizia del corpo farfallato e valvola EGR ma non ho trovato un termine chilometrico che impone una pulizia di questi componenti. Il minimo a GPL è perfetto, quando viaggio a benzina qualche incertezza all'arresto della veicolo con regime leggermente " ballerino" tra i 900e i 1300 g/m, ma dopo qualche Km si stabilizza perfettamente a 900g/m. Sporadiche incertezze in fase di accelerazioni a fondo ma a mio parere trascurabili.
Eseguo la manutenzione ogni 20.000 Km con cambio olio,filtri e controllo candele con sostituzione delle stesse ogni 30.000 Km.
Sono sempre stato dell'idea che è meglio "non svegliare il cane che dorme"....
Ringrazio x la risposta.