Acquistata nel Marzo 1996 , la GTV “sangue di bue”, due litri 6 cilindri a V di 60° sovralimentato da 202 cavalli, un asse a camme in testa per bancata e due valvole per cilindro, sospensioni anteriori indipendenti a triangolo alto (schema Mc-Pherson) , quelle posteriori su telaio ausiliario in alluminio autosterzante a cinque bracci multipli (schema Multilink) .
Nel guidarla , sento forte il legame con le Alfa passate , il GT junior Bertone rosso corsa del 1971, la Spider 2000 Pininfarina nera del 1983, la nuova Giulietta TI argento del 1985 non solo per il motore, il "cuore sportivo", brioso, pronto nella risposta e sempre disponibile . Non solo nella tenuta di strada neutra, precisa, grazie alla nuova sospensione, che non fa assolutamente rimpiangere la trazione sulle ruote posteriori delle Alfa di Vittorio Jano e di Orazio Satta Puliga.
Che gioia percorrere la SP 412 della Valtidone verso il Penice , una curva dopo d’altra di gran carriera. Che tenuta e che ripresa!! mi sento Biondetti sulla 2900B_8C berlinetta "Soffio di Satana" Touring del 1938 , lungo "Les Hunaudierès" a Le Mans, durante la ventiquattrore.
A 20 anni dall'acquisto è ancora bellissima, silenziosa, scattante, dalla tenuta di strada eccezionale e dalla musica soave del 6 cilindri. l’Alfa è sempre l’Alfa , diceva il mio papà




Nel guidarla , sento forte il legame con le Alfa passate , il GT junior Bertone rosso corsa del 1971, la Spider 2000 Pininfarina nera del 1983, la nuova Giulietta TI argento del 1985 non solo per il motore, il "cuore sportivo", brioso, pronto nella risposta e sempre disponibile . Non solo nella tenuta di strada neutra, precisa, grazie alla nuova sospensione, che non fa assolutamente rimpiangere la trazione sulle ruote posteriori delle Alfa di Vittorio Jano e di Orazio Satta Puliga.
Che gioia percorrere la SP 412 della Valtidone verso il Penice , una curva dopo d’altra di gran carriera. Che tenuta e che ripresa!! mi sento Biondetti sulla 2900B_8C berlinetta "Soffio di Satana" Touring del 1938 , lungo "Les Hunaudierès" a Le Mans, durante la ventiquattrore.
A 20 anni dall'acquisto è ancora bellissima, silenziosa, scattante, dalla tenuta di strada eccezionale e dalla musica soave del 6 cilindri. l’Alfa è sempre l’Alfa , diceva il mio papà



