- 4 Aprile 2018
- 66
- 13
- 19
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Mi.To
- Motore
- 1.6 jtdm S&S 120 cv
Premessa:
Pubblico nella sezione MiTo in quanto è l'auto che possiedo e guido abitualmente, ma l'argomento è estendibile a tutte le auto con cambio manuale. Con questa discussione non voglio parlare di performance.
Ciao a tutti vorrei parlare del rev-matching (debraiata in italiano?) ovvero portare il motore ai giri giusti con un colpetto di acceleratore mentre si passa da una marcia alta ad una più bassa.
Secondo voi è un'azione dannosa nei confronti dei sincronizzatori e degli innesti del cambio anche se fatta a regola d'arte?
Le ragioni per la quale la pratico sono prevalentemente confort (non mi piace sentire l'auto che rallenta quando scalo una marcia per un sorpasso o comunque per avere più brio) ma a volte la faccio anche solo per il gusto di farlo. Fatemi sapere la vostra
Pubblico nella sezione MiTo in quanto è l'auto che possiedo e guido abitualmente, ma l'argomento è estendibile a tutte le auto con cambio manuale. Con questa discussione non voglio parlare di performance.
Ciao a tutti vorrei parlare del rev-matching (debraiata in italiano?) ovvero portare il motore ai giri giusti con un colpetto di acceleratore mentre si passa da una marcia alta ad una più bassa.
Secondo voi è un'azione dannosa nei confronti dei sincronizzatori e degli innesti del cambio anche se fatta a regola d'arte?
Le ragioni per la quale la pratico sono prevalentemente confort (non mi piace sentire l'auto che rallenta quando scalo una marcia per un sorpasso o comunque per avere più brio) ma a volte la faccio anche solo per il gusto di farlo. Fatemi sapere la vostra