Rifare la distribuzione ogni 4 anni indipendentemente dai km?

gianluca petro

Alfista Intermedio
28 Novembre 2008
233
34
46
MILANO (MI)
Regione
Lombardia
Alfa
156
Motore
2.0 twin spark
Altre Auto
alfa romeo 75 2.0 twin spark
La mia 156 2.0 ts del 99 ha 189000 km all'attivo. L'ultima volta che ho rifatto la distribuzione era il febbraio 2012 e l' auto aveva 160000 km. Adesso allo scadere dei 4 anni mi si pone il dilemma : E' vero che l' Alfa raccomanda la sostituzione della distribuziosane ogni 60000 km oppure ogni 4 anni! La mia ha percorso appena 29000 km in 4 anni e non vorrei pensare che la distribuzione dei nostri twin spark sia così delicata da rompersi dopo neanche 30000 km anche se dopo 4 anni. Mi piacerebbe sapere il parere dei miei amici Alfisti e ricevere qualche consiglio!
 
  • Like
Reactions: kormrider
ciao.è vero che è da sostituire indipendentemente dai km dopo 5anni.ci penserai tra un anno dai...comunque il problema non è del twinspark,è una cosa comune legata al decadimento e all'invecchiamento dei componenti.per esempio,la cinghia se la guardi non avrà un bell'aspetto come da nuova e appena vedrai che i denti saranno rimarcati nella parte superiore sarà segno che forse inizia a cedere.la pompa dell'acqua si può rovinare e addirittura grippare.anche i tenditori possono giocare la loro parte.sono parti sollecitate e non è il caso di rischiare....ciao!
 
  • Like
Reactions: kormrider
- Informazione Pubblicitaria -
cambiala, non ci pensare su, cambia tutto il kit compreso pompa ecc specialmente se non l hai cambiata al cambio cinghia precedente, il motivo? io non credo ti possa cedere dopo appena 30 mila km fatti e 4 anni, ma con la distribuzione non si scherza, devi contare anche l usura data dai deterioramenti del tempo trascorso, perchè per 250 euro devi mettere a repentaglio il tuo motore e stare col pensiero fisso quando viaggi o fai un po di km che il tutto possa cedere? quindi io ti consiglio di cambiarla non per il rischio di rottura ma per una tua sicurezza mentale, viaggi tranquillo e stai sereno :auto003:
 
  • Like
Reactions: kormrider
La circolare di rifare la distribuzione ogni 4 anni, secondo una mia idea personale, deriva dal fatto della rottura precoce della cinghia (su alcune autovetture) e nel far intervenire in garanzia la casa madre, quest'ultima per tutelarsi abbia emesso la circolare dei 4 anni o 60.000 km.
Premesso ciò vorrei esprimere il mio parere sull'argomento:
1- una cinghia distribuzione, di sua iniziativa non cede ne dopo 100.000 ne dopo 4 anni;
2- quando cede o salta una cinghia distribuzione, vanno ricercate le cause nell'usura o nell'errato montaggio di qualche componente (tenditori, pompa acqua, errata tensione della cinghia stessa).
3- nel rifare la distribuzione bisogna anche valutare come sia stata fatta ovvero: sono stati sostituiti tutti i componenti previsti e soprattutto, sono stati utilizzati componenti originali o di concorrenza?.
Se può servire, nella mia ho rifatto la distribuzione a 95.000 km (per margine di sicurezza) nel 2005, ora l'auto ha 170.000 km.
Ripeto, se una distribuzione lavora bene ovvero è stata fatta a regola d'arte, utilizzando componenti originali mi sento di affermare di poter stare tranquilli fino ai 100.000, senza limite di tempo.
Per esperienza posso affermare che nelle nostra Alfa, il componente che si usura per primo e che potrebbe compromettere la distribuzione, è la pompa dell'acqua.
 
  • Like
Reactions: kormrider
X