ciao ragazzi... piccolo tutorial su come riparare il paramotore... nella mia si era "infortunato" in una uscita in camporella 

(scherzo :aktion086: ) ed era in questo stato
ho individuato le zone da riparare e ho tolto lo strato di "Pellicola" che non avrebbe permesso alla resina di far presa e ho fatto i fori per passare del fil di ferro (non ho usato una piastrina in metallo perchè la resina è abbastanza forte di suo)
ho preparato una base per la resina in modo da avere una finta presa d aria
l ho posizionata
e l ho resinata
quando la resina è diventata dura e quindi asciutta, ho "ritagliato" la presa d aria e l ho levigata (non tanto visto dove si tova :grinser005: )
e ho tappato qualche buco con lo stucco metallico
qusta è la presa d aria "finita"
questa è la presa d aria verniciata (classico nero alta temperatura)
e questo è il paramotore montato
:eclipsee_Victoria:
spero d aver fatto cosa gradita e se è sbagliata la sezione... spostateee


(scherzo :aktion086: ) ed era in questo stato
ho individuato le zone da riparare e ho tolto lo strato di "Pellicola" che non avrebbe permesso alla resina di far presa e ho fatto i fori per passare del fil di ferro (non ho usato una piastrina in metallo perchè la resina è abbastanza forte di suo)
ho preparato una base per la resina in modo da avere una finta presa d aria
l ho posizionata
e l ho resinata
quando la resina è diventata dura e quindi asciutta, ho "ritagliato" la presa d aria e l ho levigata (non tanto visto dove si tova :grinser005: )
e ho tappato qualche buco con lo stucco metallico
qusta è la presa d aria "finita"
questa è la presa d aria verniciata (classico nero alta temperatura)
e questo è il paramotore montato
:eclipsee_Victoria:
spero d aver fatto cosa gradita e se è sbagliata la sezione... spostateee
