Sensore

centauro_64

Alfista principiante
13 Dicembre 2011
213
1
19
Ri
Regione
Lazio
Alfa
156 Sw
Motore
1.9 jtd 16v 140cv
Ciao a tutti. Dopo aver preso una bella fregatura, mi ritrovo ancora impegnato cercare di riportare la mia 156 alle condizioni ottimali. Ieri, dopo aver cambiato il termostato, la diagnosi con l'examiner mi ha dato una bassa pressione alla turbina. La pressione giusta dovrebbe essere a 1,5 bar mentre a me segnava 1,1 bar. Il meccanico ha detto che forse è il sensore. Ora la mia domanda è questa o meglio le mie domande, può essere questo il problema cvhe la macchina non spinge? Dove si trova il sensore? Grazie a tutti...
 
Ciao a tutti. Dopo aver preso una bella fregatura, mi ritrovo ancora impegnato cercare di riportare la mia 156 alle condizioni ottimali. Ieri, dopo aver cambiato il termostato, la diagnosi con l'examiner mi ha dato una bassa pressione alla turbina. La pressione giusta dovrebbe essere a 1,5 bar mentre a me segnava 1,1 bar. Il meccanico ha detto che forse è il sensore. Ora la mia domanda è questa o meglio le mie domande, può essere questo il problema cvhe la macchina non spinge? Dove si trova il sensore? Grazie a tutti...

stai parlando dell'elettrovalvola che regola la pressione del turbo?quella può essere non costa tantissimo....io per un buchino sul tubicino dell elettrovalvola mi dava avaria motore e minimo pressione turbo;tagliato il pezzetto incriminato e rinfilato nel suo posto costo 0 euro.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Si tratta di un elettrovalvola che regola il vuoto(generato dal depressore ) da inviare all'attuatore della geometria variabile.
Se non funziona correttamente le palette della geometria variabile non si posizionano in maniera ottimale.

elettrovalvola.jpg questa è l'elettrovalvola in questione guarda la vedi facilmente zona in alto praticamente alla destra dello scudetto...a due tubicini non sò il meccanico se ti parla di questo componente però...
 

Discussioni simili

X