Sensori di parcheggio anteriori frontali ko con auto bagnata

Ale Stefan

Alfista principiante
4 Ottobre 2021
33
4
19
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 190 cv
Buongiorno,
La mia auto ha problemi con i sensori di parcheggio anteriori se bagnata mentre con l'asciutto no.
Già sostituito in garanzia un sensore, inizialmente il fenomeno si era attenuato, ma dopo un lavaggio con le lance si è ripresentato.
Qualcuno ha un problema analogo?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
I sensori in genere sono monolitici, nel senso che la loro plastica è un guscio senza soluzioni di continuità, fino alla parte posteriore dove si attacca il cablaggio (che è dotato di guarnizioni di silicone per evitare l'acqua). Il cablaggio 4 dei sensori finisce in uno spinotto multipolare (8 o 10 poli non ricordo) che sta davanti alla ruota destra, e si trova infilando una mano nello sportello apribile in basso nella copertura del passaruota. Attenzione che non ci siano problemi a quel livello, di acqua, più che a livello dei sensori.
 
I sensori in genere sono monolitici, nel senso che la loro plastica è un guscio senza soluzioni di continuità, fino alla parte posteriore dove si attacca il cablaggio (che è dotato di guarnizioni di silicone per evitare l'acqua). Il cablaggio 4 dei sensori finisce in uno spinotto multipolare (8 o 10 poli non ricordo) che sta davanti alla ruota destra, e si trova infilando una mano nello sportello apribile in basso nella copertura del passaruota. Attenzione che non ci siano problemi a quel livello, di acqua, più che a livello dei sensori.
Serve più competenza da elettrauto o di carrozzeria secondo te?
 
Te lo fa solo dopo che l'hai lavata con la lancia o anche con la pioggia? Quando si usa la lancia è bene non usarla direttamente contro i sensori, ma girarci intorno
 
Anche conbTe lo fa solo dopo che l'hai lavata con la lancia o anche con la pioggia? Quando si usa la lancia è bene non usarla direttamente contro i sensori, ma girarci intorno
Anche con la pioggia sebbene dopo la sostituzione di un sensore non abbia avuto grandi occasioni di provarla in quella situazione, con la lancia a volte va in tilt anche rimanendo ad un certa distanza e senza insistere sotto. Se asciugo l'auto e sto attento con la lancia dopo poco non lo fa, per lo meno da quando ho sostituito uno dei sensori.......l'auto prima di acquistarla è passata da un deposito leasys a un concessionario maturando 83 km.....un concessionario dava la colpa al portatarga tedesco, ma non mi ha spiegato perché lo fa in condizioni di bagnato.
 
X