Smontaggio protezione radar

maxracing

Alfista principiante
15 Dicembre 2009
28
19
21
TS
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 - 210 cv
Il radar della mia Stelvio è fastidioso e mi trovo a tratti la spia dell'anticollisione off, leggendo in giro ho trovato che potrebbe essere un problema del connettore sul radar.
Per l'appunto, la protezione che sta davanti al radar come si toglie. Non riesco a trovare niente.
Si tira "dall'esterno", oppure c'è da togliere le difese sotto il paraurti e ci si arriva "da dietro"?
 
Ciao, la protezione in plastica ha due clip a sgancio sopra raggiungibili dalle feritoie della musata. Più tardi provo a fare delle foto. Io ho rimontato tutto il radar dopo essere stato vittima di furto
 
avevo lo stesso problema, ogni volta che pioveva si accendeva la spia anticollisione e rimaneva accesa per un paio di giorni senza motivo... portata in concessionaria per il tagliando e segnalato il problema, hanno ripulito il radar (quindi niente calibratura) e nel mio caso ho risolto, non si è più accesa.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ok, grazie
Al di là della pulizia mi interessa vedere come aprire/togliere la protezione anteriore. Quella quasi rettangolare che si vede in basso sul paraurti
 
@maxracing se hai un po di pazienza oggi smonto il radar e ti faccio un video/foto. E' molto semplice e puoi provvedere tu stesso alla pulizia
Ciao, ma alla fine lo hai più fatto il video per mostrarci come smontarlo?
Credo anche io di avere bisogno di pulire/asciugare il radar, perchè ho la spia sistema anticollisione off e non a caso è accaduto proprio durante una grande pioggia presa qualche giorno fa...
 
Ma il radar di per sè è stagno, può al massimo raccogliere un poco di polvere. Il problema è lo spinotto di alimentazione che, come da progetto bosch, non è stagno e si bagna prendendo la pioggia. Ideale sarebbe rendere stagno lo spinotto; per il momento io mi limito ad ampie spruzzate con pulitore per contatti senza residuo dopo che sia scattato il blocco, in questo modo tolgo l'acqua ed il radar magicamente si risveglia.
Si potrebbe anche pensare di spruzzare uno spray siliconico con effetto anti acqua, rigorosamente con lo spinotto collegato, ma questo avrebbe la controindicazione che se poi raccoglie anche la polvere fa una bella morchietta.
 
  • Like
Reactions: giaggio
Ma il radar di per sè è stagno, può al massimo raccogliere un poco di polvere. Il problema è lo spinotto di alimentazione che, come da progetto bosch, non è stagno e si bagna prendendo la pioggia. Ideale sarebbe rendere stagno lo spinotto; per il momento io mi limito ad ampie spruzzate con pulitore per contatti senza residuo dopo che sia scattato il blocco, in questo modo tolgo l'acqua ed il radar magicamente si risveglia.
Si potrebbe anche pensare di spruzzare uno spray siliconico con effetto anti acqua, rigorosamente con lo spinotto collegato, ma questo avrebbe la controindicazione che se poi raccoglie anche la polvere fa una bella morchietta.
Scusa l'ignoranza ma dove lo spruzzi il pulitore contatti? Direttamente sul radar senza coperchio? O solamente sul coperchio?
 
X