Sport edition

qv77

Alfista principiante
20 Luglio 2018
25
61
24
Regione
Veneto
Alfa
Giulia 2016
Motore
Quadrifoglio
Ciao a tutti! So che è un post forse ripetitivo..tuttavia vorrei sapere se ho scelto bene.. dopo aver optato per un mese sulla b-tech oggi al momento della firma il concessionario mi ha offerto una sport edition poiché visti i miei problemi di schiena non volevo rischiare con i sedili. Mi sembra che siano migliori quelli della sport edition, oltre alla dotazione di serie che reputo più interessante. Alla fine opterei quindi per questa versione.. che ne pensate? Faccio bene o male? Premetto che la prenderei a noleggio per 2 anni.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
 
Ciao a tutti! So che è un post forse ripetitivo..tuttavia vorrei sapere se ho scelto bene.. dopo aver optato per un mese sulla b-tech oggi al momento della firma il concessionario mi ha offerto una sport edition poiché visti i miei problemi di schiena non volevo rischiare con i sedili. Mi sembra che siano migliori quelli della sport edition, oltre alla dotazione di serie che reputo più interessante. Alla fine opterei quindi per questa versione.. che ne pensate? Faccio bene o male? Premetto che la prenderei a noleggio per 2 anni.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
......quella che vedi come immagine del mio account è della mia Sport 2.2 Q4 210cv, una bomba..... ottima scelta sia come motore che come equipaggiamento....ciao
 
  • Like
Reactions: qv77
Io credo che la sport edition sia molto meglio della b-tech che ha soprattutto delle personalizzazioni estetiche. La sport edition oltre all'interno con sedili sportivi e i pack sport, ha anche le sospensioni attive e il differenziale autobloccante, che rende la macchina veramente sportiva nel comportamento. Inoltre la versione diesel non ha l'adblue, che forse è un vantaggio, visto che ha l'omologazione euro 6 mentre la b-tech ha la nuova euro 6.2d temp che comporta l'obbligo dell'iniezione di urea per abbattere gli inquinanti.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Grazie delle vostre risposte. In effetti sono le considerazioni che sto facendo anche io. Esteticamente forse la avrei preferita con i cerchi da 20, e magari di un colore diverso, però ho notato una differenza enorme nei sedili; quelli della sport edition sono avvolgenti e con la lombare, quelli della b-tech non erano nemmeno elettrici e poco contenitivi.
 
I sedili della sport edition sono stupendi, l'unico limite può essere di non poter gestire l'inclinazione del cuscino che, per chi soffre di sciatica, è importante.
 
I sedili della sport edition sono stupendi, l'unico limite può essere di non poter gestire l'inclinazione del cuscino che, per chi soffre di sciatica, è importante.

Io più che di sciatica ho problemi di anca .. i sedili della b-tech mi sembravano poco avvolgenti.. mentre questo della sport edition mi danno un’idea di avvolgimento maggiore.
 
I sedili della sport edition sono stupendi, l'unico limite può essere di non poter gestire l'inclinazione del cuscino che, per chi soffre di sciatica, è importante.
In realtà anche i sedili sportivi modificano un po' l'inclinazione alzandoli ed abbassandoli, per cui magari si riesce a trovare quella giusta.
Inoltre hanno la regolazione della lunghezza della seduta, che non hanno nè i normale nè i lusso.
 
  • Like
Reactions: qv77
X