Alfa Romeo Stelvio 2.2 MJET Q4 AT8 190 CV Business Nero Vulcano MY2021

Chinasold

Alfista principiante
23 Aprile 2021
103
51
29
Liguria
Regione
Liguria
Alfa
Stelvio
Motore
190cv Q4
Finalmente è arrivata (anche se in verità non ho dovuto attender molto). E' arrivata mentre partivo per le ferie quindi me l'hanno consegnata in azienda e l'ho potuta ritirare solo dopo 15 giorni (vedendo il bicchiere mezzo pieno, però, ottimo ristoro dallo stress di rientro dalle ferie).
Optional installati:
- pack convenience (keyless, AQS, parabrezza atermico e luci su maniglie) - serie su business
- pack driver assistence (accensione automatica abbaglianti, lane keep assist, activeblind spot, driver attention, retrovisore interno elettrocromico, specchi esterni elettrocromici)
- pack parking assistance (telecamera posteriore e sensori parcheggio anteriori e posteriori)
- pack sound theatre
- fari fendinebbia led
- wireless charging pack
- ruotino di scorta
- volante sportivo in pelle
- tappeti neri con cuciture e scritta Stelvio rosse (che con cuciture rosse dei sedili ci stanno proprio bene)
- barre longitudinali tetto nere

Per ora non ho fatto molti chilometri (e con motore ancora tutto da "slegare") e quindi posso dare solo delle prime impressioni.
Gli interni li trovo molto belli e danno una sensazione di qualità e di confort (e alla faccia dei giornalisti delle testate di automobilismo sempre pronti a decantare gli interni delle Audi e delle Bmw, quelli della Stelvio non sono assolutamente freddi e impersonali come quelli delle tedesche ma anzi ti danno una sensazione di accomodarti nel salotto di casa tua).
Occorre un po' abituarsi alla modularità dei freni e alla leggerezza del volante (perché sono abituato a sterzi un po' più duri) ma tenuta di strada, precisione dello sterzo e stabilità (per quanto non mi sia certo cimentato in prove a velocità folli) sono veramente ottime.
Con il manettino in "n" il cambio è fluido e progressivo ma cambia marcia ad un regime un po' inferiore a quello che farei io se fossi in manuale (il che mi fa supporre che mai utilizzerò la modalità "a"), la "d" non l'ho ancora provata (magari è eccessiva prudenza ma almeno per i primi 500 km non voglio farla salire troppo di giri).
Ci sono alcuni particolari, secondo me, migliorabili:
- vani e spazi utilizzabili: il cassettino è minuscolo (ci sta giusto il libretto e un paio di francobolli), il vano sotto il bracciolo è piccolo così come il cassettino lato sx del volante: svuotando la vecchia macchina e dovendo riporre le miriadi di cose accumulate nel tempo (tessere, chiavi, pennette usb, pacchetti di caramelle, occhiali, penne/block notes, ecc. ecc.) mi sono trovato in difficoltà a trovare spazio per sistemarle; non so se per altri modelli ci sono cose diverse ma suggerirei sentitamente ai progettisti di ampliare i vani esistenti e aggiunger almeno un portaocchiali, delle tasche posteriormente ai sedili anteriori e dei cassetti sotto gli stessi (e, già che si sono, sarebbe più comodo se il bracciolo tra i sedili anteriore fosse scorrevole in avanti);
- vano sotto il bagagliaio: con la ruota di scorta lo spazio restante è stato tamponato completamente e quindi (fatto salvo utilizzare qualche spazio tra i fori del cerchio in lega della ruota di scorta per infilarci un paio di guanti e uno straccio) non rimane nulla di utilizzabile;
- impianto audio: l'Harmann Kardon sulla business non si poteva avere, comunque lo sforzo di mettere un equalizzatore (la posto della regolazione alti, medi e bassi) e una regolazione separata del subwoofer (anche se, la cassa nel bagagliaio, faccio fatica a definirla un subwoofer) potevano anche farlo;
- forse l'infotainement per questo tipo di vettura non è il particolare essenziale ma, dato che io viaggio molto per lavoro uso spesso le funzioni del telefono e del navigatore: anche qui si potrebbe fare di meglio (soprattutto contando che sono migliorie che non avrebbero costi elevati): la funzionalità del telefono è limitata, lo schermo non switcha in automatico sulla schermata telefono quando ricevi una telefonata e se ci sono le funzionalità "metti in attesa la chiamata, "conferenza a tre", ecc. io non le ho trovate, anche le modalità di accesso e ricerca rubrica e chiamate recenti non sono granché; per quanto riguarda il navigatore definirlo imbarazzante forse sarebbe ingiusto ma siamo ben distanti da altri prodotti (sia come qualità delle mappe, funzionalità e informazioni fornite) siamo ben distanti.

Stelvio 1.jpgStelvio 2.jpgStelvio 3.jpgStelvio 4.jpg
 
Complimenti e auguroni :)
 
Benvenuto, complimenti x l'auto! Telaio, assetto, piacere di guida ti faranno dimenticare tutte le ( poche ) magagne...divertiti!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Bellissima auguri 👍
 
Molto bella auguri!
Per la barra ce una discussione gia oramai storica
Facci vedere gli interni!
 
ecco gli interni (già sporchi). Essendo un business non è certo quello con l'allestimento migliore, però a me piacciono molto le cuciture rosse in contrasto con il nero di parte degli interni e dell'esterno.
Visualizza allegato 225181Visualizza allegato 225182Visualizza allegato 225183Visualizza allegato 225184Visualizza allegato 225185
Interni molto sfiziosi, i tappetini li hai gia trovati?
Ps. Ringrazia Alfa che è molto generosa, gli interni con queste cuciture in origine erano per la rosso edizione! Però lo sai, son proprio belli
 
X