2.2 Diesel Strano difetto Giulia Veloce Q4 diesel

Hotfaby

Alfista principiante
10 Luglio 2017
66
17
19
45
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Motore
1750 tbi quadrifoglio verde
Buongiorno ragazzi ho una Giulia Veloce Q4 diesel mappata e defappata, attualmente con 215500 km (un treno...) dall'ultimo tagliando ad oggi ho percorso circa 5600 km "consumando" 300 grammi di olio (Royal Purple 5w30),consumo direi nella norma,anche a detta del mio meccanico, distribuzione, cinta servizi e pompa acqua fatte a 173000 km con anche sostituzione blowby con modello aggiornato.Pochi giorni fa ho notato con auto ferma al minimo che dallo scarico usciva troppo un po' troppo fumo rispetto alla normalità,di color vapore,sono andato dal mio meccanico di fiducia che mi ha controllato l'auto,0 tracce di olio in aspirazione,0 olio nelle vaschette acqua,nessun consumo anomalo di acqua,prova guarnizione testa ok,nessun trasudo di olio dalla turbina.Lunedì controllerà blowby, scambiatore acqua olio,egr...Mi ha detto che potrebbe essere anche il gasolio contaminato e in effetti proprio la mattina della comparsa del problema ho fatto il pieno alla IP,dove lo faccio sempre, però boh non saprei,voi avete un'idea?
Grazie a tutti per il supporto!
 

Allegati

  • IMG20250822194849.webp
    IMG20250822194849.webp
    2 MB · Visualizzazioni: 4
Egr è chiusa? Flangiata? Potrebbe essere acqua che entra da egr o condensa che si ferma da qualche parte anche se molto improbabile o iniettori che gocciolano.. o gasolio che non viene completamente bruciato per mancanza di aria ecc.. le variabili sono abbastanza..
 
Egr è chiusa? Flangiata? Potrebbe essere acqua che entra da egr o condensa che si ferma da qualche parte anche se molto improbabile o iniettori che gocciolano.. o gasolio che non viene completamente bruciato per mancanza di aria ecc.. le variabili sono abbastanza..
Egr eliminata solo elettronicamente...Si so che possono essere molte cose,per questo chiedevo... Grazie per la tua risposta! Aggiungo che non ho mai visto la spia motore accesa.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Hai la mappa potrebbero essere stati esclusi tt gli errori dalla centralina quindi che non si sia accesa la spia non vuole dire nulla…
 
Hai la mappa potrebbero essere stati esclusi tt gli errori dalla centralina quindi che non si sia accesa la spia non vuole dire nulla…
L'avevamo pensato,ma il mappatore ci ha confermato che non ha escluso nulla, abbiamo fatto anche una diagnosi e non è risultato nessun errore. A conferma di ciò l' unica volta in cui si è accesa la spia motore è stato quando ho sostituito il sensore map,tirandolo fuori dalla sede lo abbiamo trovato spezzato,allora abbiamo "tamponato" per poche ore (ordinato su Amazon Venerdì alle 17 ed arrivato Sabato mattina) con uno di una 500 mjet,ma ovviamente la spia restava accesa...In quell'occasione la diagnosi segnalava l'errore...
 
Da come lo descrivi, da qualche parte, probabilmente, entra acqua. Potrebbe essere scambiatore di calore EGR, impianto di raffreddamento o altro, meglio non pensare al peggio per adesso.

Lo fa sempre al minimo o solo sporadicamente e non sempre nelle stesse condizioni?
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Ti dirò è stata la prima volta che ho visto farlo,poi portata dal meccanico,lasciata al minimo e lo faceva uguale, però prima che facessi il pieno non mi pare lo facesse,o forse non me ne sono accorto io non so, Lunedì vedremo pure se il gasolio è contaminato, tanto ho la ricevuta dove ho fatto il pieno... Dubito sia l'impianto di raffreddamento visto che l'acqua non la consuma e tengo costantemente sotto controllo la temperatura e quasi sempre va a braccetto con quella dell'olio,ma chissà boh...Per ora è ferma dal meccanico,da quando ha iniziato a fare il difetto avrò fatto 3 km a stare larghi...
Da come lo descrivi, da qualche parte, probabilmente, entra acqua. Potrebbe essere scambiatore di calore EGR, impianto di raffreddamento o altro, meglio non pensare al peggio per adesso.

Lo fa sempre al minimo o solo sporadicamente e non sempre nelle stesse condizioni?
 
Dubito ampiamente sia riconducibile al gasolio inquinato.

Ribadisco, solitamente in questi casi è una trasudazione o perdita di acqua, in alcuni casi purtroppo anche da testa/basamento.
 

Discussioni simili