- 17 Gennaio 2020
- 41
- 7
- 19
- Regione
- Abruzzo
- Alfa
- Mi.To
- Motore
- 1.3 jtdm 95cv
- Altre Auto
- no
buongiorno,
qualche mese fa sono stato coinvolto in un incidente, fortunatamente senza conseguenze fisiche, ma che mi ha visto dover cambiare la portiera di destra della mia mito 1.3 jtdm.
Ho mandato l'auto in officina autorizzata(vivo in Spagna quindi sempre da prendere con le pinze) e sembrava tutto a posto. Sono passati mesi e avevo la sensazione che dal post incicente a volte i sensori del baule saltassero senza logica ma erano tutte cose puntuali che si risolvevano sole in pochi secondi e quindi che stupidamente non ho considerato. Proprio oggi però ho dovuto sbrinare il lunotto anteriore e con mia grande sorpresa è partito il tergicristallo posteriore e il sensore di Baule aperto(il baule resta chiuso), stessa cosa se utilizzo quello per il lunotto posteriore.
Il tergicristallo si muove più lentamente, ma si attiva premendo il bottone e si disattiva spegnendolo. Se invece attivo il tergicristallo normalmente, funziona senza coinvolgere altro e con la giusta velocità.
Mi sapete indirizzare?non sono molto pratico ma mi pare di capire che nemmeno i meccanici spagnoli lo sono. Che pensate possa essere?un cavo pelato?un errore nel rimontare qualcosa post incidente?che posso fare?
Grazie mille.
qualche mese fa sono stato coinvolto in un incidente, fortunatamente senza conseguenze fisiche, ma che mi ha visto dover cambiare la portiera di destra della mia mito 1.3 jtdm.
Ho mandato l'auto in officina autorizzata(vivo in Spagna quindi sempre da prendere con le pinze) e sembrava tutto a posto. Sono passati mesi e avevo la sensazione che dal post incicente a volte i sensori del baule saltassero senza logica ma erano tutte cose puntuali che si risolvevano sole in pochi secondi e quindi che stupidamente non ho considerato. Proprio oggi però ho dovuto sbrinare il lunotto anteriore e con mia grande sorpresa è partito il tergicristallo posteriore e il sensore di Baule aperto(il baule resta chiuso), stessa cosa se utilizzo quello per il lunotto posteriore.
Il tergicristallo si muove più lentamente, ma si attiva premendo il bottone e si disattiva spegnendolo. Se invece attivo il tergicristallo normalmente, funziona senza coinvolgere altro e con la giusta velocità.
Mi sapete indirizzare?non sono molto pratico ma mi pare di capire che nemmeno i meccanici spagnoli lo sono. Che pensate possa essere?un cavo pelato?un errore nel rimontare qualcosa post incidente?che posso fare?
Grazie mille.