Salve a tutti, qualcuno si ricorderà di me 


Dopo un serie di "problemini" di avviamento
https://forum.clubalfa.it/gt/18987-problemi-avviamento-2000-gt-veloce.html
sono riuscito ad arrivare nella "tana" ovvero casa mia con garage e tools di tutti i tipi per iniziare il restauro della mia spada...
Ora mi è venuto un dubbio malefico, come tutti sapete bene c'è differenza tra attestato di storicità e certificato di identità (ex omologazione)
(https://forum.clubalfa.it/a-s-i/9577-iscrizione-asi.html)
quindi, la mia macchina possiede già l'attestato dal 2002 ma non ancora il certificato, quindi pertanto vi chiedo se cambiando il colore della carrozzeria e/o gli interni della macchina si va in contro a problemi per il rilascio del certificato.
Chiedo questo perché si fa sempre riferimento alle condizioni originali della macchina ma non ho ancora capito se ci si riferisce alle condizioni post catena di montaggio per capirci, o una delle tante combinazioni vernice/interni possibili per quell'anno.. per capirci, i tecnici dell'asi hanno i dati del registro alfa?
Conosco persone che sono passate tranquillamente dall'amaranto al rosso ottenendo la certificazione.. voi che mi dite?
Grazie a tutti e buone vacanze
Dopo un serie di "problemini" di avviamento
https://forum.clubalfa.it/gt/18987-problemi-avviamento-2000-gt-veloce.html
sono riuscito ad arrivare nella "tana" ovvero casa mia con garage e tools di tutti i tipi per iniziare il restauro della mia spada...
Ora mi è venuto un dubbio malefico, come tutti sapete bene c'è differenza tra attestato di storicità e certificato di identità (ex omologazione)
(https://forum.clubalfa.it/a-s-i/9577-iscrizione-asi.html)
quindi, la mia macchina possiede già l'attestato dal 2002 ma non ancora il certificato, quindi pertanto vi chiedo se cambiando il colore della carrozzeria e/o gli interni della macchina si va in contro a problemi per il rilascio del certificato.
Chiedo questo perché si fa sempre riferimento alle condizioni originali della macchina ma non ho ancora capito se ci si riferisce alle condizioni post catena di montaggio per capirci, o una delle tante combinazioni vernice/interni possibili per quell'anno.. per capirci, i tecnici dell'asi hanno i dati del registro alfa?
Conosco persone che sono passate tranquillamente dall'amaranto al rosso ottenendo la certificazione.. voi che mi dite?
Grazie a tutti e buone vacanze
Ultima modifica da un moderatore: