Ragazzi, sono nuovo del forum.
Ho comprato la mia nasona euro 3 del 2001 con 123.000 km un anno fa e dopo 20.000 km e tantissimi litri di olio consumati ho deciso di cambiarla con una seconda serie 120 cv.
La più vecchia l'ho regalata a mio fratello e il giorno dopo la voltura è rimasto a piedi con la macchina che girava a 2/3. Errore mancata accensione cilindro 1 e 4. compriamo una bobina nuova, un'altra l'avevo già cambiata un paio di mesi fa insieme alle 8 candele. Metto la bobina nuova al cilindro 4 e non cambia nulla, inverto con la 1 e non cambia nulla. Tolgo le candele e vedo che ai cilindri 1 e 4 sono sporchissime, nel dubbio metto a quei cilindri le candele vecchie e non cambia nulla la macchina non va.
Faccio il test della compressione e scopro che cilindri 1 e 4 non hanno compressione (zero). Secondo voi come è possibile che 2 cilindri (che se non sbaglio dovrebbero girare insieme) smettano di funzionare nello stesso momento?
Io sto pensando alle valvole (che potrebbero spiegare anche il consumo d'olio eccessivo) però che rimangano aperte insieme quelle di 2 cilindri diversi mi sembra strano.
Spero che voi esperti possiate darmi qualche consiglio e vi ringrazio già per aver letto.
Spero di non aver sbagliato sezione e/o che non ci sia già una discussione simile ma ho passato in rassegna i titoli delle discussioni e non ne ho trovati di simili.
Ho comprato la mia nasona euro 3 del 2001 con 123.000 km un anno fa e dopo 20.000 km e tantissimi litri di olio consumati ho deciso di cambiarla con una seconda serie 120 cv.
La più vecchia l'ho regalata a mio fratello e il giorno dopo la voltura è rimasto a piedi con la macchina che girava a 2/3. Errore mancata accensione cilindro 1 e 4. compriamo una bobina nuova, un'altra l'avevo già cambiata un paio di mesi fa insieme alle 8 candele. Metto la bobina nuova al cilindro 4 e non cambia nulla, inverto con la 1 e non cambia nulla. Tolgo le candele e vedo che ai cilindri 1 e 4 sono sporchissime, nel dubbio metto a quei cilindri le candele vecchie e non cambia nulla la macchina non va.
Faccio il test della compressione e scopro che cilindri 1 e 4 non hanno compressione (zero). Secondo voi come è possibile che 2 cilindri (che se non sbaglio dovrebbero girare insieme) smettano di funzionare nello stesso momento?
Io sto pensando alle valvole (che potrebbero spiegare anche il consumo d'olio eccessivo) però che rimangano aperte insieme quelle di 2 cilindri diversi mi sembra strano.
Spero che voi esperti possiate darmi qualche consiglio e vi ringrazio già per aver letto.
Spero di non aver sbagliato sezione e/o che non ci sia già una discussione simile ma ho passato in rassegna i titoli delle discussioni e non ne ho trovati di simili.
Ultima modifica: