Consiglio: 150 o 180 CV? Cambio automatico o manuale?

automatics-are-faster-translation-i-suck-at-driving-manual-9870376.png
 
Guarda, anche io non avevo mai avuto auto con cambio automatico prima della mia Veloce, negli anni mi è capitato di provarne diverse e con diverse tipologie di cambio; Selespeed di Alfa 156, ZF6 marce, prima versione del ZF8 marce su bmw, SMGII di bmw M6 V10, DSG vw golf R, ZF8 marce nuova serie sia su Maserati che su Alfa Giulia, DKG di bmw M4, ZF8 marce di Jaguar Ftype R, PDF di porsche Carrera...e via dicendo...e posso confermare l'evoluzione negli anni sia della qualità che dell'affidabilità e precisione raggiunta dagli automatici.
I doppia frizione sono forse il massimo della velocità e precisione ad oggi in commercio (il PDK di Porsche è considerato uno dei cambi migliori al mondo) ma hanno di contro una manutenzione e relativa usura maggiore rispetto ai vari convertitori di coppia e per quanto riguarda questi ci può stare una certa titubanza nel passare al cambio automatico perche più "delicati", la stessa VW con il loro DSG consigliano una manutenzione al cambio ogni 60mila km.
Di contro tutti gli altri modelli che montano il cambio automatico con convertitore di coppia ad oggi hanno raggiunto una velocità di cambiata pressochè simile al doppia frizione (credimi sulla parola visto la quantità di cambi provati...) ed in alcuni caso proprio lo ZF8 montato su Giulia/Stelvio con le tarature che sono state fatte è il riferimento di categoria per quelli a convertitore di coppia e perfino superiore a certi doppia frizione, ed inoltre come manutenzione tutte le case, se riesci a dare un'occhiata nei vari prontuari di manutenzione, consigliano di effettuarla non prima dei 200mila km proprio appunto visto anche la scarsa attitudine ad usurarsi e la loro capacità di resistenza anche a picchi di coppia, deleteria invece per i cambi a doppia frizione.
So anche io che un bel manuale, se fatto bene ed a corsa corta ti da quel qualcosa che un automatico non potrà mai dare (la GT86 che ho provato poco tempo fa mi ha fatto scendere con un sorriso a 32 denti per come è divertente e si fa mettere e tenere di traverso e per la cambiata precisa e netta che ha), però di contro, almeno nel mio caso, con le condizioni di guida di oggi, un manuale, sopratutto se usi l'auto anche per lavoro e ci fai abbastanza km, un automatico ti "aiuta" nella guida di tutti i giorni senza "stressarti" ad ogni fila, semaforo ecc, e poi quando ti vuoi divertire basta mettere il manettino in D e la leva in M, che ti diventa un manuale a tutti gli effetti con la sola differenza che non hai una frizione da dover premere e ti fornisce una continuità di spinta unica di questi cambi.
So che mi sono dilungato un po', spero di non aver annoiato nessuno, però era solo per raccontare la mia esperienza
D'accordissimo...
 
Automatico perfetto in pista per prestazioni al top, perfetto su strada per chi ama la comodità. Può essere il cambio più sportivo del mondo, ma su strada rimane un'auto accelera e vai. Il manuale scomodo nel traffico, anacronistico per la pista ma insuperabile per chi ama la guida di tutti i giorni
 
A mio avviso dipende molto quanto tempo sei in macchina e che tipo di strade fai.. Se sei spesso nel traffico, io opterei l' automatico.. se hai molta montagna, manuale..
io ho il manuale, faccio un percorso direi misto, e mi godo il manuale un sacco.
Resta comunque innegabile che il cambio automatico di Giulia e' validissimo.
 
  • Like
Reactions: VURT
se fai molta montagna un automatico Audi dell'80 si mangia tutti gli automatici ZF moderni.
 
se fai molta montagna un automatico Audi dell'80 si mangia tutti gli automatici ZF moderni.

Non so cosa avesse l'automatico degli anni 80, ma qui si parla dell'automatico o manuale della Giulia, quindi di oggi
 
  • Like
Reactions: rickrd e Misano210
Per quanto riguarda la rivendibilità....invece mi hanno detto che i vari TCT o ZF automatici che siano, sono più apprezzati, mantengono meglio il prezzo.
Chiedendo spiegazioni, mi hanno detto che oltre al fatto che ormai tanta gente li preferisce, c'è anche una motivazione tecnica, tu non sai chi ha guidato l'auto, su un manuale un'incompetente oppure uno che se ne frega può aver fatto sfollate esagerate o trattato da cani la frizione, su un automatico tutto questo non può accadere...
Comunque io dopo tanti anni di manuale ora ho il TCT...e mi trovo benissimo, in città lo uso automatico, sul misto uso le palette...
 
  • Like
Reactions: alex1975bz
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X