Giulietta - Rumori ammortizzatori anteriori e posteriori [soluzioni al 1° post]

Re: Giulietta - Rumori ammortizzatori anteriori e posteriori (soluzioni 1° post)

Evitiamo per cortesia di postare in modo multiplo su 3D diversi.
Ti ho risposto di la.
Fine OT
 
Re: Giulietta - Rumori ammortizzatori anteriori e posteriori (soluzioni 1° post)

ok chiedo scusa grazie
 
Re: Giulietta - Rumori ammortizzatori anteriori e posteriori (soluzioni 1° post)

Ciao a tutti. Volevo portare il mio contributo e la mia complicata storia sull’argomento sospensioni.



Gennaio 2013. Prendo una JTDM TCT Exclusive di un anno, aziendale e con 11.000 km. Mi sembra un buon affare visto il kilometraggio e lo stato d’uso. Da subito però è afflitta da vibrazioni e scricchioli vari nel cruscotto. Sono costretto a cambiare in garanzia alcuni particolari e con tanta pazienza e buon volontà con spugnette e spessori cerco di arginare il problema. Ancora oggi non è perfetta.


Con il passar del tempo però si è presentato un nuovo problema ovvero da autovettura si è tramutata in go-kart!!

Incredibile ma dopo l’estate scorsa era diventata un bidone vero e proprio.


Quindi cominciò l’avventura per cercare di mettere a posto la macchina. Grazie all’officina autorizzata e devo onestamente dire anche dell’Alfa Romeo finalmente oggi è tornata confortevole e silenziosa. Durante questi ultimi sei mesi e dopo non meno di sei ricoveri in officina con tanta pazienza del meccanico e mie insistenze (non con qualche incazzatura ) mese dopo mese sono state eliminate tutte le rumorosità che lamentavo a ragion veduta.


Dopo oltre trent’anni di patente e non meno di sette AR possedute ( oggi in famiglia ne abbiamo tre ) ho preteso che la Giulietta fosse a posto!

Parallelamente al problema sospensioni è stato anche necessario sostituire in garanzia per problemi vari il comando della climatizzazione, la batteria, l’alternatore e la frizione. Sono intervenuti anche sui montanti delle porte, sull’impianto elettrico e sul raffreddamento.


Ma torniamo alle sospensioni dove oltre ad un rumore generalizzato della macchina sulle asperità avevo anche problemi di battito anteriore e tamburellamento da prima poco percepibile e poi via via più marcato anche lui sull’anteriore. Devo dire che inizialmente erano rumori generalizzati e mischiati l’un con l’altro ma veramente fastidiosi.


Per quanto riguarda gli interventi (dove ci fu anche una visita dell’ispettore) farò breve cronologia delle sostituzioni:


Montanti sospensioni anteriori (9/2013)

Ammortizzatori anteriori (9/2013)

Tamponi posteriori (9/2013)

Barra stabilizzatrice anteriore(12/2013)

Ammortizzatori posteriori (01/2014)

Bracci oscillanti anteriori (03/2014)

Staffe pinze freni posteriore (03/2014)

Tamponi sospensioni anteriori (03/2014)


Oggi finalmente sono soddisfatto del risultato ed il comfort è tornato a livelli degni della categoria della autovettura.
Tutti gli interveti sono stati eseguiti in garanzia, alcuni di poco rilievo ma altri risolutori.
Per esempio la barra stabilizzatrice non ha portato benefici di gran conto ma i tamponi anteriori e le staffe pinze freno posteriori hanno cambiato la musica.
Per quanto rigurda gli ammortizzatori hanno dato più comfort.
Tutto insieme ha drasticamnete eliminato tutte le rumorosità.
 
  • Like
Reactions: danilomu
Re: Giulietta - Rumori ammortizzatori anteriori e posteriori (soluzioni 1° post)

Posso chiederti con che assetto e che diametro di cerchi e il tipo di strade che percorri???

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Re: Giulietta - Rumori ammortizzatori anteriori e posteriori (soluzioni 1° post)

Posso chiederti con che assetto e che diametro di cerchi e il tipo di strade che percorri???

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Assetto standard con cerchi da 17

Per andare a lavorare faccio 70 km al giorno su provinciali mediamente dissestate.
Certo che se viaggiavo tutto il giorno in autostrada forse non uscivano tutte ste problematiche.
Ma se AR ha autorizzato tutte queste sostituzioni vuol dire che hanno rilevato la difettosità dei componenti
 
Re: Giulietta - Rumori ammortizzatori anteriori e posteriori (soluzioni 1° post)

Quindi i tamponi posteriori li hai sostituiti 2 volte in 6 mesi? Hai trovato benefici da quest'intervento?
 
Re: Giulietta - Rumori ammortizzatori anteriori e posteriori (soluzioni 1° post)

Quindi i tamponi posteriori li hai sostituiti 2 volte in 6 mesi? Hai trovato benefici da quest'intervento?

I tamponi posteriori sono stati sostituiti quasi subito ma non ho trovato particolari benefici.
Ieri mi hanno sostituito gli anteriori e il tamburellamento è sparito.
 
Re: Giulietta - Rumori ammortizzatori anteriori e posteriori (soluzioni 1° post)

Ciao a tutti. Volevo portare il mio contributo e la mia complicata storia sull’argomento sospensioni.



Gennaio 2013. Prendo una JTDM TCT Exclusive di un anno, aziendale e con 11.000 km. Mi sembra un buon affare visto il kilometraggio e lo stato d’uso. Da subito però è afflitta da vibrazioni e scricchioli vari nel cruscotto. Sono costretto a cambiare in garanzia alcuni particolari e con tanta pazienza e buon volontà con spugnette e spessori cerco di arginare il problema. Ancora oggi non è perfetta.


Con il passar del tempo però si è presentato un nuovo problema ovvero da autovettura si è tramutata in go-kart!!

Incredibile ma dopo l’estate scorsa era diventata un bidone vero e proprio.


Quindi cominciò l’avventura per cercare di mettere a posto la macchina. Grazie all’officina autorizzata e devo onestamente dire anche dell’Alfa Romeo finalmente oggi è tornata confortevole e silenziosa. Durante questi ultimi sei mesi e dopo non meno di sei ricoveri in officina con tanta pazienza del meccanico e mie insistenze (non con qualche incazzatura ) mese dopo mese sono state eliminate tutte le rumorosità che lamentavo a ragion veduta.


Dopo oltre trent’anni di patente e non meno di sette AR possedute ( oggi in famiglia ne abbiamo tre ) ho preteso che la Giulietta fosse a posto!

Parallelamente al problema sospensioni è stato anche necessario sostituire in garanzia per problemi vari il comando della climatizzazione, la batteria, l’alternatore e la frizione. Sono intervenuti anche sui montanti delle porte, sull’impianto elettrico e sul raffreddamento.


Ma torniamo alle sospensioni dove oltre ad un rumore generalizzato della macchina sulle asperità avevo anche problemi di battito anteriore e tamburellamento da prima poco percepibile e poi via via più marcato anche lui sull’anteriore. Devo dire che inizialmente erano rumori generalizzati e mischiati l’un con l’altro ma veramente fastidiosi.


Per quanto riguarda gli interventi (dove ci fu anche una visita dell’ispettore) farò breve cronologia delle sostituzioni:


Montanti sospensioni anteriori (9/2013)

Ammortizzatori anteriori (9/2013)

Tamponi posteriori (9/2013)

Barra stabilizzatrice anteriore(12/2013)

Ammortizzatori posteriori (01/2014)

Bracci oscillanti anteriori (03/2014)

Staffe pinze freni posteriore (03/2014)

Tamponi sospensioni anteriori (03/2014)


Oggi finalmente sono soddisfatto del risultato ed il comfort è tornato a livelli degni della categoria della autovettura.
Tutti gli interveti sono stati eseguiti in garanzia, alcuni di poco rilievo ma altri risolutori.
Per esempio la barra stabilizzatrice non ha portato benefici di gran conto ma i tamponi anteriori e le staffe pinze freno posteriori hanno cambiato la musica.
Per quanto rigurda gli ammortizzatori hanno dato più comfort.
Tutto insieme ha drasticamnete eliminato tutte le rumorosità.
Ma quando andavi in officina cosa dicevi al meccanico? Cioè di quali problemi ti lamentavi? Di rumorosità su strade dissestate? O cos'altro?
 
Re: Giulietta - Rumori ammortizzatori anteriori e posteriori (soluzioni 1° post)

se mi fermo in salita e inserisco il freno a mano, ogni volta che scendo e salgo sull'auto sento un rumore di ferraglia

Io quel rumore di ferraglia lo avverto più che altro quando l'auto subisce dei movimenti di torsione, quindi, quando si sta per iniziare una ripida salita o su strada dissestata; su strada piana non avverto nulla.

Ho portato la macchina in Alfa, purtroppo se non faccio particolari strade, i meccanici non sentono nulla e quindi non riescono ad individuare il problema.

Qualcuno ha risolto questo specifico problema?

Buona giornata a tutti.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Giulietta - Rumori ammortizzatori anteriori e posteriori (soluzioni 1° post)

Io quel rumore di ferraglia lo avverto più che altro quando l'auto subisce dei movimenti di torsione, quindi, quando si sta per iniziare una ripida salita o su strada dissestata; su strada piana non avverto nulla.

Ho portato la macchina in Alfa, purtroppo se non faccio particolari strade, i meccanici non sentono nulla e quindi non riescono ad individuare il problema.

Qualcuno ha risolto questo specifico problema?

Buona giornata a tutti.
Secondo me quel rumore in torsione proviene dal sedile. Parlo per esperienza diretta.
 
X